• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

WASP-39 b: tracce di anidride carbonica nella sua atmosfera

by
Dicembre 27, 2022
1
WASP-39 b: tracce di anidride carbonica nella sua atmosfera
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Il James Webb Space Telescope della NASA è diventato famoso per aver catturato immagini straordinarie dello spazio, ma il telescopio ha recentemente fatto un diverso tipo di scoperta, la prima chiara prova di anidride carbonica nell’atmosfera di WASP-39 b, un pianeta al di fuori del sistema solare.

La CO2, il composto che gli esseri umani espirano, è stata trovata nell’atmosfera di un pianeta in orbita attorno a una stella a 700 anni luce di distanza, ha affermato la NASA in un comunicato che si può trovare sul suo sito web.

Il pianeta gigante del gas caldo è stato scoperto nel 2011 ed è stato allora che venne chiamato WASP-39 b, con la sua massa che è circa un quarto di quella di Giove e più o meno la stessa di quella di Saturno, tuttavia la sorpresa arriva quando parliamo del suo diametro che è enorme, considerando il fatto che è 1,3 volte più grande di quello di Giove.

ADVERTISEMENT

WASP-39 b potrebbe essere il passo che innescherà una scia di verifiche future

La scoperta mostra che il telescopio spaziale Webb potrebbe essere in grado di rilevare e misurare l’anidride carbonica nelle atmosfere più sottili di pianeti rocciosi più piccoli in futuro, questo perché Hubble e Spitzer della NASA hanno rilevato vapore acqueo, sodio e potassio nell’atmosfera di WASP-39 b.

“Rilevare un segnale così chiaro di anidride carbonica su WASP-39 b fa ben sperare per il rilevamento di atmosfere su pianeti più piccoli di dimensioni terrestri”

ha affermato in una dichiarazione Natalie Batalha dell’Università della California a Santa Cruz, inoltre lei è stata la persona che ha guidato il gruppo di ricerca, e che ha utilizzato lo spettrografo nel vicino infrarosso di Webb per le sue osservazioni di WASP-39 b.

ADVERTISEMENT

“Non appena i dati sono apparsi sul mio schermo, l’enorme funzione di anidride carbonica mi ha catturato. È stato un momento speciale, che ha varcato una soglia importante nelle scienze degli esopianeti.”

ha detto Zafar Rustamkulov, uno studente laureato alla Johns Hopkins University e membro del team JWST Transiting Exoplanet Community Early Release Science.

La composizione dell’atmosfera di un pianeta può dirci qualcosa sull’origine del pianeta e su come si è evoluto, afferma la NASA, inoltre Mike Line dell’Arizona State University, un altro membro del team di ricerca ha affermato:

“Le molecole di anidride carbonica sono traccianti sensibili della storia della formazione del pianeta. Misurando questa caratteristica di anidride carbonica, possiamo determinare quanto materiale solido rispetto a quanto gassoso è stato utilizzato per formare questo pianeta gigante gassoso”.

Il team continuerà a misurare questo parametro in altri pianeti nel prossimo decennio e la ricerca può aiutare a fornire informazioni su come si formano i pianeti e quanto sia unico il nostro sistema solare.

Questa settimana, la NASA ha rilasciato altre scoperte del telescopio spaziale Webb, mentre a luglio il telescopio ha catturato viste senza precedenti dell’aurora boreale e meridionale di Giove, della vorticosa foschia polare, della sua Grande Macchia Rossa e dei deboli anelli.

“Non abbiamo mai visto Giove in questo modo. È tutto abbastanza incredibile. Non ci aspettavamo davvero che fosse così bello, ad essere onesti.”

ha detto in una dichiarazione l’astronomo planetario Imke de Pater, dell’Università della California, a Berkeley, il quale ha aiutato a guidare l’osservazione, inoltre all’inizio di questo mese sono state rilasciate immagini straordinarie catturate da Webb di una galassia lontana.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

ADVERTISEMENT

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy