• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Twitter X: dopo 17 anni cambia completamente veste

by
Luglio 23, 2023
1
Twitter X: dopo 17 anni cambia completamente veste
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Nella notte di ieri, Elon Musk, proprietario di Twitter, ha scatenato una tempesta di tweet riguardanti il rebranding della sua piattaforma social in “Twitter X”. Musk, noto per le sue mosse audaci e imprevedibili, ha utilizzato la stessa piattaforma di social media per annunciare l’imminente cambiamento.

“Stiamo per dire addio al marchio Twitter e, gradualmente, a tutti gli uccelli”

ha twittato Musk intorno alle 12:00 ET (quindi le nostre 6 del mattino, come puoi tra l’altro vedere dagli screen qui in basso), tweet a cui ha subito fatto seguito un altro in cui affermava:

ADVERTISEMENT

“Se stasera viene pubblicato un logo X abbastanza buono, lo faremo andare in diretta in tutto il mondo domani”.


Nelle ore successive, Musk ha continuato a fare riferimento al cambio di marca tra altri post e risposte, twittando frasi come “Deus X” e interagendo con altri utenti che discutevano del cambiamento. In un momento, si è unito a una sessione di Twitter Spaces chiamata “Nessuno parla finché non convochiamo Elon Musk”, rimanendo in silenzio per quasi un’ora prima di confermare che il logo di Twitter sarebbe cambiato il giorno successivo, in Twitter X, dichiarando:

“Stiamo tagliando il logo di Twitter dall’edificio con le torce”.

ADVERTISEMENT

Il nuovo logo non è stato ancora rivelato, ma Musk ha appuntato una gif di un logo proposto da Sawyer Merritt, un utente di Twitter, e lo stesso Merritt ha affermato che il logo era stato utilizzato per il suo podcast poi interrotto.

La lettera “X” è un tema ricorrente nelle imprese di Musk, basti pensare che X.com era il nome originale di Paypal, senza dimenticare che è nel nome della sua azienda, SpaceX, ed anche nel nome del SUV Tesla Model X, e Musk ha espresso il desiderio di trasformare la vecchia piattaforma in Twitter X, “l’app per tutto”. Questo potrebbe essere un indizio su come intende utilizzare il nome di dominio X.com, che ha riacquistato da Paypal nel 2017.

Il rebranding di Twitter segna un punto di svolta significativo per la piattaforma di social media, basti pensare che ormai non è più lo stesso social network che era prima dell’acquisizione di Musk l’anno scorso. Altri cambiamenti recenti includono la limitazione del numero di messaggi diretti per gli utenti non paganti, l’introduzione di una funzione di assunzione simile a LinkedIn per le organizzazioni verificate e l’annuncio di Musk che Twitter permetterà presto agli utenti di pubblicare “articoli molto lunghi e complessi”. Quest’ultima funzione sembra essere chiamata “Articoli”, ma era precedentemente conosciuta come “Note”.

Ma da dove viene l’idea di cambiare lo storico logo in “Twitter X”?

Prima di capire il perché della scelta di rinominare il social in Twitter X, iniziamo con una panoramica di Elon Musk e delle sue varie imprese. Elon Musk è un imprenditore e inventore di origine sudafricana, noto per essere il CEO di SpaceX, Tesla Inc., Neuralink e The Boring Company, ma è anche il presidente della Musk Foundation e co-fondatore di PayPal. Musk è noto per la sua visione di futuro e per le sue idee innovative, che spesso sfidano lo status quo e spingono i limiti della tecnologia e dell’innovazione.

La lettera “X” è un tema ricorrente nelle imprese di Musk. Come già detto, X.com era il nome originale di PayPal, l’azienda di pagamenti online che Musk ha co-fondato nel 1999, e questa è stata una delle prime aziende a permettere ai consumatori di effettuare pagamenti online in modo sicuro e conveniente, andando poi a rivoluzionare il modo in cui le persone effettuano transazioni online.

SpaceX, un’altra impresa di Musk, è un’azienda aerospaziale privata che si propone di rendere il viaggio spaziale accessibile a tutti, il cui nome è un acronimo di Space Exploration Technologies Corp., ma la lettera “X” è anche un riferimento alla missione dell’azienda di esplorare l’ignoto e di spingere i limiti della tecnologia aerospaziale.

Tesla Inc., l’azienda di automobili elettriche di Musk, ha anche un modello chiamato Model X. Il Model X è un SUV elettrico di lusso che è noto per le sue porte ad ala di falco e per le sue prestazioni eccezionali, ed anche qui, la lettera “X” nel nome del Model X, potrebbe essere vista come un riferimento alla visione futuristica di Musk e alla sua missione di rivoluzionare l’industria automobilistica.

Neuralink, un’altra impresa di Musk, è un’azienda di neurotecnologia che sta lavorando allo sviluppo di impianti cerebrali ultra high bandwidth per connettere gli esseri umani con l’intelligenza artificiale, e sebbene il nome Neuralink non contiene la lettera “X”, l’obiettivo dell’azienda di esplorare e mappare il cervello umano è in linea con il tema dell’esplorazione dell’ignoto.

Infine, con il recente annuncio di voler trasformare lo storico social in “Twitter X”, riflette ancora una volta l’interesse di Musk per la lettera “X” e il suo desiderio di spingere i limiti dell’innovazione. Questa dichiarazione è stata fatta in risposta a una domanda su Twitter riguardo a quale sarebbe il suo piano per l’azienda se ne diventasse CEO, e sebbene la dichiarazione era probabilmente scherzosa, sembra proprio che il futuro del social sarà proprio quello di chiamarsi Twitter X, o solo X, vedremo.

ADVERTISEMENT

In conclusione, la lettera “X” è un tema ricorrente nelle imprese di Elon Musk. Che si tratti di PayPal, SpaceX, Tesla Model X o del suo desiderio ipotetico di trasformare Twitter X, la lettera “X” rappresenta l’innovazione, l’esplorazione dell’ignoto e la visione futuristica di Musk.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy