• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Twitter: utenti in fuga per andare su Mastodon

by
Novembre 7, 2022
1
Twitter: utenti in fuga per andare su Mastodon
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Twitter non ha le ore contate, in quanto il social network continuerà a essere usato da moltissimi utenti, ma molti di loro stanno preferendo puntare su altro dopo l’acquisizione di Elon Musk. Infatti, il nuovo proprietario, ha promesso una rivoluzione che dovrebbe portare giovamento alla piattaforma; il problema è che non tutti hanno apprezzato la nuova regola sulla spunta blu a pagamento e, per evitare ulteriori problemi o leggi del genere, stanno prendendo le proprie valigie per trasferirsi su altri lidi.

Uno fra tutti è Mastodon, social nato nel 2016 da Eugen Rochko e che oggi continua a rimanere attivo seppur nell’ombra degli altri network. Nelle ultime settimane si stanno registrando tantissime registrazioni, a fronte di un’utenza molto meno attiva sulla piattaforma dell’uccellino blu. Alla fine Mastodon è molto simile al social di Musk, anche a livello grafico, con la differenza che non è presente alcun tipo di pubblicità e si mantiene tramite crowdfunding.

Twitter contro Mastodon: chi vincerà?

“Mastodon è il più grande social network decentralizzato. Fa parte del fediverso, una comunità internazionale composta da oltre 5 milioni di iscritti distribuiti su circa 12000 server indipendenti il cui obiettivo è rimettere il social nelle mani degli utenti. A differenza dei social tradizionali è open source, non raccoglie i dati degli iscritti, non ha pubblicità o algoritmi segreti che decidono cosa devi vedere” così viene descritto Mastodon.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Ma come funziona questo social? Un toot, cioè un post simile a un tweet, è composto da un massimo di 500 parole; il classico retweet non esiste, in quanto viene chiamato boost e serve per dare, appunto, una spinta alla visualizzazione del toot condiviso. Ovviamente anche Mastodon ha le sue regole ed è contro a ogni forma di razzismo, discriminazione contro il genere e le minoranze sessuali, il nazismo xenofobo e/o violento e tanti altri. Infatti, una volta individuato l’utente portatore di tali argomentazioni (in maniera negativa), si ritroverà l’account sospeso o revocato a seconda della gravità indicata.

ADVERTISEMENT

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy