• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Trigkey Speed S3: la recensione

by
Dicembre 17, 2022
1
Trigkey Speed S3: la recensione
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Trigkey Speed S3 è stata una bella scoperta, lo ammetto; trovarsi fra le mani un piccolo case, leggero e compatto, al posto di quello che solitamente occupa almeno metà della scrivania, è stato strano. Uno strano piacevole, che subito ha acceso in me la lampadina della curiosità; sono partita subito a smontare il mio computer fisso, assemblato con tanto amore e cura, per montare il Trigkey Speed S3 con il comparto dei dispositivi presenti nella mia stanza.

E subito è nata in me una domanda molto importante; io sono una videogiocatrice, quindi il mio pensiero è andato immediatamente al mondo videoludico che tanto conosco e amo. É riuscito il Trigkey Speed S3 a soddisfare la mia voglia di videogiocare? Inizio con il parlare del contenuto della confezione e del prezzo messo sul mercato per la versione che ho provato; perché sì, il Trigkey Speed S3 possiede una versione con 8 GB e una da 16 GB e quest’ultima è proprio quella provata per l’occasione.

Scopriamo insieme questo Trigkey Speed S3 da $399,00!

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Trigkey Speed S3 arriva in una confezione bianca con il nome del prodotto

La confezione di questo Trigkey Speed S3 non mostra molto del mini PC; la scatola è bianca, ben protetta dal pluriball all’interno del pacco, e le uniche cose che si notano subito sono: il nome del computer compatto in rosso e, dietro, un’etichetta con alcune specifiche tecniche. Non viene riportato tutto, dovrai approfondire non appena potrai accendere il Trigkey Speed S3. Detto ciò, una volta aperto, potrai ammirare il mini PC in tutto il suo formato.

Largo 12,6 cm, profondo 11,3 cm e spesso 4 cm dal colore scuro; lo stile è decisamente minimal ed elegante, ma le prime cose che risaltano sono ben altre cose. Sulla parte anteriore troverai, infatti: 2 porte USB 2.0, una porta USB 3.1 Type-C con uscita video, un ingresso jack audio da 3,5 mm e il pulsante di accensione. Il retro lo vedremo nel prossimo paragrafo, perché questa sarà una parte che vedrai sicuramente dopo gli accessori in dotazione.

Oltre al Trigkey Speed S3 troverai, ovviamente: un manuale utente abbastanza intuitivo e facile da consultare, 2 cavi HDMI, 1 cavo di alimentazione e anche un kit per il fissaggio dietro ad uno schermo. Il Trigkey Speed S3 risulterà completamente invisibile e occuperà ancor meno spazio di quello che puoi immaginare. Ovviamente dovrai trovare una buona sistemazione anche per i cavi, che sembreranno partire proprio dallo schermo che utilizzerai.

Ecco le caratteristiche tecniche

Sul retro di questo Trigkey Speed S3 troverai un connettore di rete Gigabit, 2 porte USB 3.0, due uscite video HDMI 2.0 (per i cavi che troverai all’interno della confezione) e che possiedono il supporto per il 4K @ 60 HDR. In questo modo potrai collegare simultaneamente non solo due schermi, ma ben tre. Molto utile per chi effettua qualche streaming o ha bisogno di più schermi da controllare per il montaggio di un video.

ADVERTISEMENT

Ogni ingresso in Trigkey Speed S3 risulta ben allineato e non va a dar fastidio ad altri cavi posizionati lì vicino. Il tutto risulterà abbastanza pulito, anche in fase di montaggio; non dovrai impazzire o stare dietro al vecchio sistema “cavo 1 sta in ingresso 1”, anche se sei una persona non avvezza al montaggio dei computer o di varie postazioni simili. Se sei un utente un pochino più avvezzo, vedrai subito che quanto detto dall’etichetta sulla confezione corrisponde a verità. Ecco i dettagli (molti li potrai vedere nelle foto seguenti) di come è stato composto questo Trigkey Speed S3:

Processore: AMD Ryzen 5 3550H;
Capienza: 500 GB;
RAM: 16 GB (due slot da 8) DDR4 3200;
Connettività: Wi-Fi, cavo LAN, Bluetooth 4.0.

Maneggevole, trasportabile, utile

Il Trigkey Speed S3 viene dato in dotazione con Windows 11, che ovviamente dovrai configurare e non ci metterai più di dieci minuti. Ti verrà subito chiesto di leggere il contratto di licenza e, una volta approvato, potrai passare alla funzione che tutti gli utenti adorano: quella del nome. Divertiti a dare il nome più fantasioso possibile al Trigkey Speed S3 e procediamo con la creazione di un account Microsoft o con l’accesso a un account se già ne sei in possesso.

E questa parte è praticamente fatta, in quanto tutto il resto sono solo aggiunte come il GPS o altre impostazioni che potrai vedere sul momento o successivamente. La cosa importante è passare al lato aggiornamenti, in quanto richiederà proprio gli ultimi (oltre a quelli necessari) per poter avere un’esperienza ottimale con il Trigkey Speed S3. Non dimenticarti di aggiornare anche il programma firmato Radeon, per avere accesso a tutte le informazioni sulla scheda grafica installata.

Una volta acceso il Trigkey Speed S3 potrai renderti conto di quanto sia incredibilmente silenzioso; la ventola cercherà di buttare l’aria sul retro della piccola scatola, così da separare il tutto e far uscire l’aria in eccesso dagli sbocchi presenti ai lati del Trigkey Speed S3. Ma da subito non sentirai assolutamente niente, almeno fino a quando non lo metterai sotto pressione.

Può essere usato per giocare? Quale può essere il suo target?

Prima di risponderti, mi soffermo un altro po’ sul comportamento avuto dal Trigkey Speed S3. Durante le mie sessioni di gioco ho sentito solo un paio di volte la ventole, in quanto per il resto del tempo è stato veramente calmo e tranquillo. Anche il surriscaldamento del prodotto non è mai stato eccessivo, nonostante non sia stato messo in una zona con finestre aperte o flussi d’aria fresca continua. In poche parole: riesce a stare bene sotto pressione.

Ho provato un po’ di tutto, in realtà, sia giochi compatibili con la scheda grafica AMD Radeon, sia con alcuni titoli più indicati per NVIDIA GeForce. In ordine: Tower of Fantasy (non ottimizzato), Borderlands 3 (ottimizzato), Fortnite, The Jackbox Party Starter e Crypt of the Necrodancer. Se sei un appassionato, noterai subito che alcuni giochi risultano essere abbastanza pesanti, mentre altri girano praticamente su ogni computer esistente al mondo. Infatti, quest’ultimi, non hanno avuto problemi; al contrario dei primi due in cui tutto girava in maniera decisamente non fluida. Il terzo, bene o male, procedeva con le risorse al minimo, ma purtroppo ho notato una discreta fatica che, personalmente, non consiglio di portare avanti.

Anche se il gioco risulta essere ottimizzato proprio per quella scheda grafica, purtroppo non riesce a reggere e bisogna scegliere un altro tipo di videogame. Quindi la risposta è no, non è fatto per lunghe sessione di gaming intensivo; il Trigkey Speed S3 è molto più incentrato sull’utilizzo lavorativo, montaggio video, visione in streaming di film e serie e magari di qualche gioco che non pretende molto.

 

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy