• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home Anime

Top 10 migliori Gundam

Redazione by Redazione
Febbraio 19, 2023
2
Top 10 migliori Gundam
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

E’ dal 1973 che il famoso anime Mobile Suite Gundam continua a sfornare serie avvincenti ed entusiasmanti per tutti gli estimatori del genere mecha; con quasi 50 anni di storia, tra varie serie tv, OVA, film, ecc… il mondo Gundam è ormai diventato sconfinato, ed è in continua espansione. Punto fondamentale di questo anime sono sicuramente tutti i mecha (chiamati Mobile Suite) che sono comparsi nel corso degli anni in tutte le serie, soprattutto quelli che detengono il nome di Gundam. In questa nuova Top verranno mostrati i Gundam che sono considerati i più potenti, i più armati, i più veloci… in pratica i migliori!

Benché il franchise del famoso anime comprende anche svariati videogiochi, manga,ecc..  questa top andrà ad esaminare solo i Gundam delle serie anime, fatta eccezione per quelle riguardanti i Gunpla e le Gunpla Battle (Gundam Build Fighters, Gundam Build Divers, ecc…) per i quali verrà fatta una Top apposta in seguito.

Prima di procedere, potrebbero interessarti anche altre classifiche presenti sul sito, come:

ADVERTISEMENT

Top 8 Migliori Personaggi Italiani negli Anime
Top 7 Morti Più Appaganti Negli Anime
Top 10 Ragazzine più Pericolose negli Anime

10- Gundam RX-78-2

Serie: Mobile Suite Gundam

ADVERTISEMENT

Pilota: Amuro Ray

Si comincia questa Top con niente di meno del capostipite dell’intero “Gundamverse”, la prima unità Gundam apparsa nella primissima serie anime con la sua inconfondibile sagoma e l’iconica combinazione di colori che hanno aperto le porte al resto del franchise. Pilotata dal giovane Amuro Ray, quest’unità è stata il peggior nemico dell’esercito di Zeon (fino ad allora quasi invincibile) per tutta la durata della serie. L’armatura di questo Mobile Suit, costruita con una resistentissima nuova lega metallica, è in grado di resistere alla maggior parte delle armi nemiche senza intaccare la mobilità e la velocità. Uno dei più grandi vantaggi di questo mecha è la capacità di “apprendimento” che, grazie agli opportuni Hardware, gli permette di migliorarsi ad ogni combattimento.

Le sue armi principali sono due Vulcan (dei piccoli mitragliatori posti vicino agli occhi), due Bean Seber (posizionate nel suo Jet Pack posteriore), uno scudo di media grandezza e un Bean Rifle; nel corso della serie, tuttavia, lo si vede intercambiare le proprie armi alternandole pure con un Bazooka e una palla chiodata. Con il G-Armor (un possente Jet da combattimento) questa unità è, inoltre, in grado di combinarsi per permettere il trasporto via cielo del Gundam o per diventare un potente carro pesante sia per terra che per aria.

9- Turn A Gundam

Serie: Turn A Gundam

Pilota: Roland Cehack

Il Turn A Gundam è un’unità molto peculiare, sebbene abbia un set standard di armi (composto da un Beam Rifle, uno scudo di media larghezza e due Bean Seaber), ciò che rende speciale questo mecha sono, sicuramente, i suoi dispositivi nascosti e il suo peculiare design, diverso da qualsiasi altro Mobile Suite visto finora. Per cominciare, la sua fonte di energia consiste in una centrale elettrica altamente avanzata nel suo addome, che fondamentalmente crea buchi neri artificiali. Per difendersi, il Turn A è in grado di generare un potente scudo di energia (chiamato I-Field) che lo può protegger dalla maggior parte degli attacchi.

Utilizzando delle nanomacchine, questo Gundam è in grado di sprigionare un devastante attacco chiamato “Moonlight Butterfly” (Farfalla al Chiaro di Luna), chiamato così perché le nanomacchine si raggruppano dietro la sua schiena per formare un paio di ali di farfalla iridescenti che sono in grado di ridurre in povere tutto ciò che toccano. Questo attacco può fondersi con i sistemi meteorologici all’interno di un’atmosfera creando tempeste ioniche che possono coprire un’area molto vasta.

8- Gundam Barbatos

Serie: Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans

Pilota: Mikazuki Augus

Condividono l’ottava posizione tutte le versioni del Gundam Barbatos (compresi il Lupus e il Lupus Rex). Se l’età è solo un numero, allora questo Gundam lo dimostra sicuramente dato che ha 300 anni! Nonostante la sua veneranda età, questo Mobile Suite ha dato prova della sua potenza più volte, massacrando tutti i nemici che gli si paravano davanti. Bisogna dire, tuttavia, che una buona parte del merito va anche al suo pilota Mikazuki Augus, che lo manovra con estrema maestria poiché il suo corpo è stato sottoposto a chirurgia per ospitare il sistema Alaya-Vijana, grazie alla quale consente al suo sistema nervoso di essere tutt’uno con il suo mobile suit permettendogli di controllarlo come se fosse un’estensione del proprio corpo. E’ nei momenti più sfavorevoli, tuttavia, che questo sistema dà il meglio… anzi il peggio di sé; infatti sbloccando i limitatori gli occhi del Barbatos diventano rossi e le sue prestazioni aumentano drasticamente; tuttavia, questo “power up” finisce per danneggiare il cervello del pilota.
A differenza di altri Gundam, quest’unità non fa molto uso di armi a distanza, prediligendo il combattimento corpo a corpo e la forza bruta. Le armi che si porta in combattimento variano molto spesso, anche considerato che per gran parte della serie gli vengono installate anche parti di ricambio nuove o prese dai Mobile Suite che sconfiggeva. Principalmente, tuttavia, fa largo uso di enormi Mazze, grandi spade metalliche e solo qualche volta di armi a distanza come una mitragliatrice calibro 300 mm o un cannone a lunga gittata. Nella sua forma Lupus Rex gli è stata inserita sulla schiena anche una “Coda a Lama“, sottratta al Mobile Armor Hashmal, che è in grado di estendersi e ritirarsi per aiutarlo nel combattimento ravvicinato.

7- God Gundam

Serie: Mobile Fighter G Gundam

Pilota: Domon Kasshu

La differenza sostanziale tra questa unità e le altre è molto semplice e risiede nella sua stessa serie di provenienza: trattandosi di un anime che è quasi una via di mezzo tra la normale serie Gundam e un anime shonen di lotta (come Dragon Ball Z), il God Gundam più che su armi da fuoco o tecnologie avanzate, fa principalmente uso di arti marziali e mosse speciale per combattimenti corpo a corpo. Gli attacchi speciali che utilizza sono l’esplosivo God Finger, Heat End, Bakunetsu God Slash, ecc.. alcuni dei quali servono solo per sconfiggere l’avversario o causare danni estremi.

Oltre agli attacchi da mischia, comunque, il God Gundam è dotato anche di un arsenale ben bilanciato. Per il combattimento a distanza, il God Gundam possiede quattro Vulcan sulla testa e due mitragliatrici a tre canne nelle spalle. Ovviamente sono incluse anche due Bean Seaber da usare per il combattimento ravvicinato. Ciò che ha reso celebre questo Mobile Suite è, tuttavia, la Modalità Hyper, una versione potenziata della Modalità Super dello Shining Gundam (suo predecessore), grazie alla quale, alimentato dalle forti emozioni del pilota, Il God Gundam diventa tutto d’oro luminoso ed è in grado di sprigionare una potenza spaventosa.

6- ZZ Gundam

Serie: Mobile Suite Gundam ZZ

Pilota: Judau Ashita

Successore dello Zeta Gundam (il primo Gundam ad essere in grado di trasformarsi in G-Fighter), proprio come lui, lo ZZ è in grado di trasformarsi, per raggiungere alte velocità, in un potente jet. Questa nuova versione dello Zeta fonde le caratteristiche del G-Armor del Gundam RX-78-2 in un unico Mobile Suite; di conseguenza, il ΖΖ Gundam può trasformarsi in una forma di armatura mobile chiamata G-Fortress. Questa macchina può anche separarsi in due unità di caccia indipendenti chiamate Core Base (composta dalla parte inferiore del corpo e dal Jet Pack) e Core Top (composta dalla parte superiore del corpo e dal fucile a doppio raggio).

Anche il sistema di controllo è stato migliorato, rispetto allo Zeta, come interfaccia per i piloti Newtype rendendolo capace di movimenti e reazioni che tengano testa alle onde celebrali del pilota. Questa unità è dotata di potenti armi come due Hyper Beam Saber utilizzabili anche come Beam Cannon, un fucile a doppio raggio, un lanciamissili a 21 tubi installato sullo zaino e un Mega Cannone a Raggi posto sulla fronte; tuttavia, il quantitativo di energia da utilizzare per il suddetto armamento è veramente fuori scala.

5- Wing Gundam Zero

Serie: Mobile Suite Gundam Wing

Pilota: Heero Yuy

E’ uno dei Mobile Suite più famosi, ciò che rende speciale questa unità (e da cui deriva il proprio nome) è lo Zero System, un sistema molto avanzato che consente al pilota di vedere tutte le informazioni sulla battaglia calcolando contemporaneamente tutti i possibili risultati di un determinato scenario. Insieme al suo pilota, Heero Yuy (addestrato fin da piccolo per riuscire a gestire questa potente e pericolosa interfaccia), il Wing Gundam Zero riesce a raggiungere le sue massime prestazioni. Proprio come il suo predecessore, questa unità dispone, anche, di una modalità “Uccello” per il volo ad alta velocità.

Le sue armi distintive sono i Twin Buster Rifles (aggiornamento dei fucili originali del Wing Gundam) capaci di distruggere le colonie spaziali. È anche molto capace nei combattimenti ravvicinati con le sue Beam Saber e il suo scudo munito di Vulcan.

4- Gundam Strike Freedom

Serie: Mobile Suite Gundam Seed Destiny

Pilota: Kira Yamato

Pilotato da uno dei migliori piloti di tutto il “Gundamverse”, Kira Yamato, questa unità ha dimostrato ampiamente, durante le battaglie in cui partecipava, le sue grandi prestazioni e la sua potenza di fuoco. Successore del, già potente, Gundam Freedom, questa unità è stata create per adattarsi perfettamente alle manovre del suo pilota racchiudendo armi straordinarie e aggiornamenti hardware che gli consentono di muoversi con un’incredibile mobilità e sparare con precisione chirurgica.

Questa unità ha molte armi in comune con il suo predecessore come due Bean Saber che si possono combinate in un arma a doppia lama, un set di vulcan posizionati sulla testa, ecc.. In aggiunta sono stati inseriti anche un paio di generatori di scudi sugli avambracci che possono creare degli scudi difensivi, un Cannone a Particelle montato sull’ addome dalla potenza elevata e una coppia di fucili che si possono combinare per creare un’arma a lunga gittata.

Tuttavia, ciò che rende celebre questa unità sono sicuramente le possenti ali poste sulla sua schiena che non solo gli danno una maggiore manovra e velocità, ma sono munite anche di diverse armi a controllo remoto, chiamati “Super Dragoon“, che possono sparare raggi per il combattimento a distanza o emettere una lama a raggio per il combattimento ravvicinato.

3- Gundam AGE FX

Serie: Mobile Suite Gundam AGE

Pilota: Kio Asuno

ADVERTISEMENT

L’acronimo “FX” sta per “Follow X-Rounder” e si riferisce al fatto che questo Mobile Suite è costruito specificamente per stare al passo con le abilità superiori di un pilota X-Rounder. Questa unità è abbinata al Age System (come i suoi predecessori) quindi ogni volta che affronta una battaglia, i dati riguardati a essa vengono usati per migliorare le prestazioni del Gundam in previsione dei futuri scontri.

Oltre a due Bean Saber e a un Bean Rifle, le armi principali, e innovative, di questa unità sono i C-Funnels, delle lame telecomandate che possono essere usate sia per attaccare, sminuzzando le proprie vittime, sia per difendersi da attacchi nemici. Infine, il Gundam AGE FX è in possesso di una modalità di combattimento speciale, chiamata “FX Burst”; quando attivata, l’intero Mobile Suite diventa blu iridescente e vengono emesse delle “Lame di Luce” dall’ armatura.  Finché rimane attiva, la velocità, l’agilità e la potenza del Gundam diventano dieci volte maggiori, ma viene ridotta la precisione degli attacchi.

2- Gundam Unicorn

Serie: Mobile Suite Gundam Unicorn

Pilota: Banagher Links

Occupa il secondo posto, un Gundam che non ha bisogno di presentazioni; lo Unicorn Gundam è uno dei tre Gundam “fratelli”, di cui fanno parte anche il Bunshee e il Phenex, costruiti con lo Psycho-Frame che ricopre gran parte del corpo. Questa tecnologia aumenta drasticamente la reattività dell’unità e consente il pilotaggio come un’estensione del corpo del pilota portando, in alcuni casi, la macchina ad agire da sola senza alcuna azione da parte del pilota.

Le armi principali dello Unicorn sono due vulcan posti slla sua testa, due Bean Saber e un Bean Magnum (un Bean Rifle dalla potenza quattro volte maggiore); in più, è provvisto di tecnologia I-Field che gli permette di deviare attacchi a raggio. Questo Gundam possiede due modalità: la modalità “Unicorn“, con cui è in grado di sopportare elevate velocità, e la modalità “Destroyer” che si manifesta, mostrando lo Psycho-Frame, quando il New Type Destroyer System (NT-D) viene attivato. NT-D è un programma che si attiva quando vengono rilevate delle onde celebrali New-Type da unità nemiche e potenzia notevolmente le prestazioni dell’unità

1- Gundam OO Raiser

Serie: Mobile Suite Gundam OO

Pilota: Setsuna F. Seiei

Si aggiudica il vertice della classifica, il Gundam OO Raiser, un Mobile Suite composto dal Gundam OO e dall’ O Raiser, un particolare tipo di jet che si combina con il Gundam OO. La novità portata da questa nuova unità è l’utilizzo di, non una, ma due fornaci solari poste sulle sue spalle, che gli permettono prestazioni e manovrabilità incredibilmente elevate. Come le altre unità a fornace solare, anche il OO Raiser è munito di Trans-Am System, che gli permette di potenziare velocità e agilità per un tempo limitato. Grazie alla combinazione con l’O Raiser, questa unità è in grado di stabilizzare e massimizzare la produzione di particelle GN, aumentando anche il tempo di utilizzo del Trans-Am.

In certi casi, durante il Trans-Am, questo Gundam è in gado di trasportarsi istantaneamente per fiancheggiare il nemico e dargli il colpo di grazia. Questa unità possiede molte armi: principalmente fa largo uso di Bean Saber e Gn Sword (spade che sfruttano le particelle GN), tuttavia possiede anche armi a media e lunga gittata come mitragliatrici GN, Micromissili GN, Vulcan, ecc.. Il sistema Raiser consente all’OO Raiser di eseguire potenti attacchi come un enorme GN Beam Saber soprannominato “Raiser Sword“.

Infine, è quando a pilotare questa macchina è un Innovator puro che raggiunge livelli incredibili; infatti, in quel caso si attiva un sistema chiamato Trans-Am Burst, che accelera super particelle GN di alta qualità, in grado di estendersi per un intero campo di battaglia per influenzare le menti, i pensieri e, anche, la salute delle persone in tutto il campo delle particelle.

0
0
voti
Voto

————-

Contenuto pubblicato su anime.icrewplay.com Read More

Redazione

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy