• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

TikTok bannato per i dipendenti Commissione Europea

by
Febbraio 24, 2023
1
TikTok bannato per i dipendenti Commissione Europea
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

TikTok lo consocerai di certo, si tratta di uno dei social network più utilizzati e apprezzati dall’utenza, spopolato ormai da anni e in grado di vantare un successo senza precedenti. Tuttavia non è tutto oro quel che luccica e sappiamo molto bene quanti problemi legati alla sicurezza l’app comporti, per questo motivo è ora stata bannata ai dipendenti della Commissione Europea.

TikTok bannata per la Commissione Europea

TikTok è sicuramente un’app molto famosa e che vanta un algoritmo ben realizzato, quasi senza precedenti, tuttavia le preoccupazioni sulla sicurezza dei dati si fanno ancora sentire proprio come ti avevamo detto qui. In attesa che qualcosa cambi però, ora il social è stato bannato per una parte ristretta di popolazione europea: i dipendenti della Commissione Europea.

In un comunicato è infatti stato dichiarato che si è “deciso di sospendere l’uso dell’applicazione TikTok sui suoi dispositivi aziendali e sui dispositivi personali registrati nel servizio della Commissione per i dispositivi mobili“. Il motivo è appunto la cybersicurezza, in quanto i dipendenti utilizzano i dispositivi mobili per le comunicazioni legate al lavoro.

ADVERTISEMENT

Il rischio di attacchi informatici è per questo molto alto e l’attenzione verso queste minacce è molto alta specialmente ora che i rapporti con la Cina risultano abbastanza tesi sia per motivazioni politiche che economiche. Insomma, una decisione dopotutto comprensibile anche se noi ci auguriamo che in futuro non ce ne sia più bisogno e che si riesca davvero a garantire una maggiore protezione per tutti gli utenti.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy