• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Starlink V2: oggi il primo lancio di prova della new gen

by
Febbraio 27, 2023
1
Starlink V2: oggi il primo lancio di prova della new gen
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

SpaceX prevede di lanciare stasera, per l’esattezza tra circa un’ora, il primo di una nuova generazione di satelliti Internet Starlink V2, e tra l’altro potrai guardare l’evento in diretta online, gratuitamente. Ventuno dei nuovi satelliti Starlink V2 mini di SpaceX sono programmati per il lancio su un razzo Falcon 9 alle 23:13 GMT (18:13. EST) oggi, 27 febbraio, circa cinque ore dopo il previsto, secondo un aggiornamento di SpaceX.

Il lancio era originariamente uno dei due previsti nell’ardo di due ore oggi (un secondo Falcon 9 doveva lanciare una versione precedente di Starlink dalla base aeronautica di Vandenberg, in California, questo pomeriggio), ma quel volo è stato ritardato a causa del maltempo.

Per poter guardare il grande evento dal vivo ti basterà, per gentile concessione di SpaceX, andare direttamente sulla pagina YouTube dell’azienda che troverai qui, e seguirla in tutta tranquillità, ovunque tu sia.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Come di consueto, i primi stadi del Falcon 9 torneranno sulla Terra per effettuare tentativi di atterraggio circa 8,5 minuti dopo ogni lancio. Secondo Everyday Astronaut, questo sarà rispettivamente il terzo e il dodicesimo lancio per i booster che volano oggi e infine per il lancio del Vandenberg Falcon 9.

L’evoluzione dei satelliti di SpaceX con Starlink V2

SpaceX ha già lanciato quasi 4.000 satelliti Starlink per il servizio Internet in tutto il mondo, e altri satelliti sono in arrivo, la società ha infatti l’autorizzazione normativa per inviare ulteriori 12.000 velivoli Starlink, ed ha richiesto l’approvazione per schierare quasi 30.000 satelliti in cima di quella.

Nel dicembre 2022, la Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti ha approvato SpaceX per il dispiegamento di 7.500 satelliti Starlink V2 in orbita terrestre bassa, molto meno dei 29.988 Starlink V2 richiesti da SpaceX nel 2020.

ADVERTISEMENT

La FCC ha concesso un’approvazione limitata “per affrontare preoccupazioni per i detriti orbitali e la sicurezza spaziale“, dissero all’epoca i funzionari dell’agenzia.

“La nostra azione consentirà a SpaceX di iniziare il dispiegamento di Gen2 Starlink, che porterà la banda larga satellitare di nuova generazione agli americani a livello nazionale, compresi coloro che vivono e lavorano in aree tradizionalmente non servite o poco servite dai sistemi terrestri.
La nostra azione consentirà anche il servizio a banda larga via satellite in tutto il mondo, contribuendo a colmare il divario digitale su scala globale.”

hanno scritto i funzionari della FCC nell’ordine di decisione di dicembre, che puoi trovare qui.

I 21 mini satelliti Starlink V2 programmati per il lancio di questa sera, sono un set di prova per il Falcon 9 di SpaceX; il veicolo spaziale versione 2.0 a grandezza naturale è ottimizzato per l’enorme razzo Starship Mars di SpaceX, che non è ancora operativo.

I satelliti Starlink 2.0 a grandezza naturale sono più grandi e possono fare di più rispetto alle precedenti generazioni di Starlink, almeno secondo quanto affermato dal fondatore e CEO di SpaceX, Elon Musk. Ogni veicolo spaziale 2.0 pesa 1.130 chilogrammi (1,25 tonnellate) e può inviare il servizio direttamente ai cellulari; SpaceX ha già annunciato l’intenzione di farlo nel 2023 tramite una partnership con T-Mobile.

I due lanci di Starlink originariamente previsti per lunedì avrebbero dovuto far parte di una tripla intestazione, insieme alla missione astronauta Crew-6 per la NASA, che doveva decollare lunedì mattina presto, tuttavia il decollo pianificato dell’equipaggio-6 è stato cancellato a causa di un problema del sistema di terra alla fine del conto alla rovescia.

La prossima possibile opportunità di lancio di Crew-6 è giovedì (2 marzo) alle 05:34 GMT (00:34 EST).

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy