Lo Spid lo conoscerai di certo, il sistema pubblico di identità digitale è un servizio molto apprezzato dalla popolazione italiana e utilizzato per accedere a una vastità di servizi di ogni genere. Come ben saprai però è da tempo che il governo sta invece lavorando alla CIE e lo Spid minaccia una rapida scomparsa. Nulla da temere però, c’è ancora tempo.
Spid: non scomparirà ancora per un po’!
Come ben saprai è da tempo che si parla della CIE, la nuova carta d’identità digitale che è ormai ufficialmente destinata a sostituire lo Spid, nonostante quest’ultimo sia apprezzato e utilizzato da 34,6 milioni di cittadini italiani. A ogni modo possiamo tirare un sospiro di sollievo in quanto il servizio non sparirà in men che non si dica come si pensava inizialmente.
Infatti grazie a un compromesso ottenuto dal sottosegretario dell’innovazione Alessio Butti, la sostituzione dello Spid avverrà lentamente. Per ora resterà attivo e il suo futuro verrà deciso meglio a giugno, quando sicuramente anche noi sapremo dirti di più a riguardo. A ogni modo il passaggio richiede una spesa di ben 40 milioni di euro, da distribuire ai vari gestori.
Ovviamente una volta liquidato lo Spid, il vantaggio della CIE sarà proprio quello di essere gestita interamente dallo stato, senza appoggiarsi ad alcuna società di terzi. Anche se il cittadino sarà chiamato a pagare una cifra di 22 euro per sostenere i costi nella nuova CIE, e per il momento anche i tempi di rilascio sono troppo lunghi. Insomma, c’è sicuramente da vedere come il tutto verrà gestito e noi ti terremo aggiornato su tutte le novità!
————-
Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More