• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Samsung: usare ChatGPT ha provocato fughe di dati sensibili!

by
Agosto 3, 2023
1
Samsung: usare ChatGPT ha provocato fughe di dati sensibili!
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Samsung è sicuramente un’azienda che nell’ambito tecnologico conoscerai molto bene in quanto una delle compagnie leader del settore. Allo stesso modo, ormai consocerai anche ChatGPT, la nuova e portentosa intelligenza artificiale che sta riscontrando non pochi problemi. Ma cosa centrano Samsung e ChatGPT tra di loro? A quanto pare la nota IA ha provocato una fuga di dati dell’azienda!

Samsung: usare ChatGPT ha provocato fughe di dati sensibili!

ChatGPT è sicuramente uno strumento utile e innovativo, oltre che ben realizzato, ma purtroppo come ormai saprai non è esente da pericoli e proprio recentemente è stato addirittura bloccato in Italia dal garante della privacy per alcuni problemi di sicurezza non indifferenti, come ti abbiamo riportato qui. E a quanto pare questi problemi di sicurezza sono molto reali e concreti.

Molte aziende hanno deciso di impedire ai propri dipendenti di utilizzare ChatGPT, raccomandando di fare molta attenzione a ciò che viene condiviso in quanto la prudenza non è mai troppa. Ma a quanto pare questi timori non hanno raggiunto la Corea del Sud, dove alcuni ingegneri Samsung Semiconductor hanno causato ben tre fughe di dati sensibili in soli 20 giorni semplicemente utilizzando la nota IA.

ADVERTISEMENT

La notizia è stata riportata da The Economist, che racconta come una prima fuga sia stata causata da un dipendente che ha utilizzato l’innovativo tool per verificare errori nel codice sorgente di un programma. Lo stesso è successo poi con un secondo dipendente che ha richiesto al chatbot di ottimizzare un software. Infine, la terza fuga di dati è dovuta a un altro dipendente che ha richiesto la preparazione dei verbali di una riunione, probabilmente per evitare un po’ di noioso lavoro burocratico.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo momento quindi tutti i dati sensibili e segreti caricati dagli utenti si trovano sui server esterni di OpenAI senza possibilità di rimuoverle. Ovviamente ora Samsung Electronics sta cercando una soluzione per impedire incidenti simili in futuro, tra cui la possibilità di bloccare definitivamente l’accesso a ChatGPT.

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy