giovedì, Agosto 18, 2022
  • Login
  • Register
PlayTalk.it
Di tendenza
  • Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
Home News

Samsung, esce il brevetto per display con refresh rate variabile

by
3 settimane ago
in News, Scienza, Tecnologia
Reading Time: 2 mins read
1
A A
0
Samsung, esce il brevetto per display con refresh rate variabile
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Samsung è un’azienda che sta puntando sempre di più nel reparto mobile, sempre pronta a rivoluzionare il mercato stando al passo delle nuove e scintillante tecnologie che il mondo ha da offrire.

Oggi siamo qui per parlarti di un brevetto davvero interessante che mira a rilanciare il concetto di refresh rate sugli smartphone. Se sei curioso di sapere che grandi sorprese sta organizzando per te l’azienda rimani con noi e di certo non ne rimarrai deluso!

Ti consigliamo...

Disregolazione della dopamina coinvolta nel dolore cronico

STROK: test prenatale riduce tempi e costi per la rilevazione di anomalie cromosomiche

Samsung, ecco il brevetto per display con refresh rate variabile

Al giorno d’oggi utilizzare un telefono con una frequenza d’aggiornamento elevata è una gioia per gli occhi, peccato però che allo stesso tempo è una condanna per la batteria, quindi molto spesso gli utenti si ritrovano costretti a ridurre il refresh rate e salvaguardare il loro terminale.

Da questa semplice verità Samsung ha pensato al refresh rate variabile. L’idea di base è molto semplice. Perché aggiornare tutto il display 120 volte al secondo quando puoi farlo solo nelle parti interessate? Immagina per esempio di avere un’immagine grande quanto metà schermo.

L’altra metà non ha senso aggiornarla così tante volte. Insomma, un concetto tanto semplice da descrivere quanto difficile da implementare, di seguito ti lasciamo un immagine esplicativa:

Chiariamoci, parlarne è semplice ma ci sono un sacco di sfide ingegneristiche da superare, a cominciare dal capire come suddividere lo schermo in zone. Sicuramente in futuro ne riparleremo, ma per ora non ci rimane che darti appuntamento al prossimo articolo!

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

ShareTweetShare

Related Posts

Disregolazione della dopamina coinvolta nel dolore cronico

Disregolazione della dopamina coinvolta nel dolore cronico

48 minuti ago
13
STROK: test prenatale riduce tempi e costi per la rilevazione di anomalie cromosomiche

STROK: test prenatale riduce tempi e costi per la rilevazione di anomalie cromosomiche

2 ore ago
13
Microsoft avvisa attacchi phishing da parte di hacker collegati alla Russia

Microsoft avvisa attacchi phishing da parte di hacker collegati alla Russia

8 ore ago
13

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact
PlayTalk fa parte del circuito Unity

PlayTalk è una finestra sull'Italia e sul mondo, che mette al centro la notizia, la vita quotidiana, le persone. Si parla di innovazione, sport, motori, spettacolo, videogiochi e tanto altro. © PlayTalk.it © 2020-2025 - Massimo Segante SGNMSM82R25H501I Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in PlayTalk.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza
  • Login
  • Sign Up

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .