• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Razzo Soyuz MS-22: ancora problemi ed equipaggio bloccato

by
Febbraio 21, 2023
1
Razzo Soyuz MS-22: ancora problemi ed equipaggio bloccato
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Non è così che qualcuno voleva testare le risposte del corpo a lunghi periodi di microgravità, ma i problemi con il razzo Soyuz MS-22 hanno lasciato tre persone bloccate a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e riportarle a casa non sarà veloce.

I cosmonauti Sergey Prokopyev e Dmitry Petelin e l’astronauta Francisco Rubio sono arrivati nel settembre 2022 e inizialmente dovevano tornare sulla Terra questo marzo, tuttavia una perdita avvenuta nel mese di dicembre nel sistema di raffreddamento del loro veicolo di ritorno, il razzo Soyuz MS-22, ha rinviato una passeggiata nello spazio e ha garantito un ritardo di durata sconosciuta.

Ora l’agenzia spaziale russa Roscosmos ha annunciato che non torneranno a casa fino a settembre, con esperti spaziali ed ex astronauti che hanno chiesto ulteriori indagini prima che quelli a bordo della ISS vengano riportati a casa, tuttavia l’annuncio di Roscosmos indica che sarà ritardato il ritorno, non il lancio, del veicolo di soccorso Soyuz MS-23. Infatti l’MS-23 è stato trasportato al suo complesso di lancio a Baikonur e dovrebbe essere lanciato questo venerdì 24 febbraio.

ADVERTISEMENT

La decisione di attenersi alla data di lancio di febbraio è il risultato della conclusione di Roscosmos che la perdita di refrigerante è stata causata da una meteora Geminid, non da un difetto di progettazione, tuttavia l’MS-23 rimarrà attaccato alla ISS per sei mesi prima di riportare a casa le persone a bordo, poiché la probabilità di un ripetuto attacco di micrometeoriti è stata valutata come piccola.

La situazione del razzo Soyuz MS-22 e altri problemi

“Le missioni spaziali comportano sempre un enorme rischio di emergenze potenzialmente letali per gli astronauti. Gli impatti di micrometeoroidi su un veicolo spaziale o su una stazione orbitale sono già avvenuti, ma a differenza del razzo Soyuz MS-22, non hanno mai avuto conseguenze così gravi.”

ha affermato Roscosmos in una nota sul razzo Soyuz MS-22, e secondo quanto riferito, la NASA ha indicato il suo essere d’accordo con la valutazione.

“Nessun paese al mondo ha un sistema di sorveglianza in grado di tracciare micrometeoroidi di queste dimensioni – circa 1 millimetro (0,04 pollici)”

continua la dichiarazione. Questo è vero, ma non riesce a spiegare la coincidenza di un’altra perdita su un veicolo spaziale russo, il Progress 82.

Poiché il Progress MS-82 era destinato a carichi senza equipaggio, era comunque in grado di svolgere una funzione utile, trasportando i rifiuti dalla stazione per essere scaricati in sicurezza nell’Oceano Pacifico lo scorso sabato, tuttavia la sua missione è stata ritardata di sole 24 ore mentre Roscosmos ha indagato sulla perdita di refrigerante scoperta la settimana prima.

Gli esseri umani sono considerevolmente più sensibili al surriscaldamento rispetto alla spazzatura e (si spera) valutati di più, quindi non si correranno rischi del genere con il ritorno di Prokopyev, Petelin e Rubio.

La ISS è ben attrezzata per eventi come questi, anche perché non sono sporadici. Nel 2021, il russo Pyotr Dubrov e lo statunitense Mark Vande Hei hanno prorogato le loro missioni di sei mesi sulla ISS quando è stato chiesto loro di rinunciare ai loro posti a casa consentendo invece a una troupe cinematografica russa di andarsene.

ADVERTISEMENT

Vande Hei ha continuato a battere il record di volo spaziale più lungo della NASA, battendo di 15 giorni il record di Scott Kelly di 340 giorni consecutivi.

Il record per il volo spaziale più lungo è detenuto da Valeri Polyakov con 437 giorni, e se il piano attuale verrà attuato, a Prokopyev, Petelin e Rubio mancherebbero mesi, tuttavia avendo appena raddoppiato il tempo previsto nello spazio, il trio potrebbe chiedersi se possono fare affidamento sugli ultimi piani o se diventeranno punti dati per la capacità umana di raggiungere Marte in buona salute.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

ADVERTISEMENT

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy