• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Protisti: aggiungono 1 nuovo tassello al menù della vita

by
Dicembre 29, 2022
1
Protisti: aggiungono 1 nuovo tassello al menù della vita
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

In una ricerca pubblicata su PNAS il mese scorso, “il menu della vita” è appena cresciuto quando i ricercatori hanno scoperto che alcuni organismi, i protisti, non solo possono mangiare virus, ma prosperare anche grazie a loro. A testimonianza del fatto che la vita, uh, trova un modo, sembra che alcuni esseri viventi si siano evoluti per mangiare qualcosa che è intonacato praticamente ovunque: i virus.

La scoperta si basa sulla ricerca del 2020 che ha scoperto che alcuni protisti possono mangiare virus, dimostrando che non solo alcuni microbi possono mangiare virus, ma continuano a crescere e moltiplicarsi anche quando non c’è nient’altro nel menu.

La ricerca sulle capacità dei protisti proviene da un team dell’Università del Nebraska-Lincoln, e se ti stai chiedendo chi vorrebbe comunque mangiare i virus, a quanto pare sono piuttosto uno spuntino.

ADVERTISEMENT

“Sono fatti di cose davvero buone: acidi nucleici, molto azoto e fosforo. Tutto dovrebbe volerli mangiare. Così tante cose mangeranno qualsiasi cosa riescano a procurarsi. Sicuramente qualcosa avrebbe imparato a mangiare queste materie prime davvero buone.”

ADVERTISEMENT

ha detto il capo ricercatore John DeLong a New Atlas.

Ma come funzionano questi protisti?

Per scoprire se i virus potessero essere una valida fonte di cibo, il team ha raccolto campioni di acqua di stagno all’interno dei quali hanno trovato microbi e un sacco di un delizioso agente patogeno noto come clorovirus, ed è noto che il virus dell’acqua dolce infetta le alghe verdi, qualcosa di cui gli stagni non ne hanno mai abbastanza.

L’osservazione dei campioni ha rivelato che un ciliato chiamato Halteria stava effettivamente masticando clorovirus, e anche quando non riceveva altre fonti di cibo continuava a crescere e moltiplicarsi mentre i livelli di clorovirus crollavano. Nei campioni senza virus, l’Halteria non è riuscita a prosperare.

Se l’associazione non è sufficiente per convincerti, allora i risultati dei loro test sui coloranti fluorescenti lo faranno sicuramente. Dopo aver contrassegnato il DNA dei virus con bontà splendente, l’Halteria ha presto iniziato a fluorescere a causa del consumo di clorovirus.

ADVERTISEMENT

La scoperta significa che Halteria può essere considerato un virovore, un microbo che si nutre di virus. Ha unito termini logori come carnivoro, erbivoro e onnivoro e sottolinea la probabilità che ci siano più virovori là fuori che mangiano virus a colazione.

I ricercatori sperano poi di esplorare quale influenza hanno i virovori sulla catena alimentare.

“Il ciliato Halteria sp. il foraggiamento sui clorovirus mostra dinamiche e parametri di interazione simili ad altre interazioni trofiche microbiche. Questi risultati suggeriscono che l’effetto dei virus sugli ecosistemi si estende oltre (e in contrasto con) lo shunt virale reindirizzando l’energia lungo le catene alimentari.”

hanno concluso gli autori dello studio.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy