• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Privacy: continuano gli attacchi informatici

by
Gennaio 3, 2023
1
Privacy: continuano gli attacchi informatici
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Privacy in pericolo a causa di attacchi hacker che, nelle ultime ore, sembrano essere nettamente triplicate sia per aziende pubbliche che private. Specialmente in Estonia dove il record è stato raggiunto il 17 agosto e sembra essere, ancora oggi, uno dei Paesi maggiormente colpiti. Bisogna trovare una soluzione per tutti coloro che sono in pericolo e che viaggiano spesso in rete, per questo motivo il sottosegretario per la trasformazione digitale del governo, Luukas Ilves, ha messo a disposizione tutti i dettagli degli attacchi subiti per mettere in guardia.

Da come risulta, ogni tipo di organizzazione, pubblica o privata in Estonia, ha subito un attacco dalla media fino al livelli ben più alti di pericolosità. E questo porta spesso a chiedersi se gli utenti siano veramente informati sull’argomento per evitare certi tipi di truffe. Per questo motivo è stato reso pubblico l’attacco su vasta scala, in modo da sensibilizzare i cittadini. A muoversi è stato anche Claudio Contini, amministratore delegato di DigitalPlatforms: azienda costruttrice di soluzioni legate all’Internet of Things (IoT).

Privacy: bisogna aggiornarsi sulle nuove truffe online

“Quattro anni fa la cybersecurity applicata agli oggetti era materia per convegni tra addetti ai lavori. Adesso digitalizzare le infrastrutture e metterle in sicurezza è diventato fondamentale. Per questo è necessario non solo digitalizzare gli oggetti fisici, ma anche pensare a come metterli in sicurezza fin dalla loro progettazione. Questa è la nostra missione.” ha dichiarato Claudio Contini in un’intervista a Forbes.

ADVERTISEMENT

Viene portato all’interesse del pubblico, quindi, il modello di sicurezza messo in pratica da chi si occupa di gambling nelle varie città italiane: aziende incentrate nel gioco pubblico e legale. La loro difesa risulta essere ben solida non solo per i dati di chi lavora all’interno dell’azienda, ma anche dei giocatori che utilizzano coordinate bancarie, movimenti finanziari e altro. Il tutto è stato basato sull’Intelligenza Artificiale e sui protocolli di ultima generazione che moltissime organizzazioni italiane ancora non riescono ad accederci per proteggere la propria privacy.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy