• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Prima mascella in titanio stampata in 3D al mondo, è realtà

by
Dicembre 5, 2022
1
Prima mascella in titanio stampata in 3D al mondo, è realtà
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

È ufficiale: siamo un passo più vicini alla meraviglia dei cyborg, questo perché dopo quattro anni di ricerca da parte del Netherlands Cancer Institute e della Dutch Mobius 3D Technology (M3DT), è stata realizzata la prima mascella in titanio stampata in 3D, la quale è stata poi impiantata in un malato di cancro alla testa e al collo.

L’osso mascellare è stato ricostruito dalla risonanza magnetica 3D e dalle scansioni TC del paziente, rendendolo perfetto per la sua nuova casa ossea.

Questo è un passo importante nel trattamento del cancro della testa e del collo, una malattia che colpisce fino a 600.000 persone ogni anno, e per la maggior parte delle persone, in particolare quelle il cui cancro viene diagnosticato precocemente, il trattamento è un intervento chirurgico abbastanza minimo, a volte utilizzando laser o radioterapia.

ADVERTISEMENT

Per alcuni, tuttavia, è necessaria un’azione più aggressiva ed invasiva e una parte della mascella inferiore deve essere rimossa, e come ci si potrebbe aspettare, questo può avere un impatto enorme sulla vita del paziente, poiché lo rende incapace di parlare, masticare e fare altre azioni essenziali, per non parlare del fatto che è abbastanza evidente dal punto di vista estetico.

Per tenere conto di ciò, i chirurghi ricostruiranno la mascella con osso da altre parti del corpo, di solito dal perone, nella parte inferiore della gamba, ma questo non è sempre possibile in quanto circa tre pazienti su 10 sono ritenuti non idonei alla procedura a causa di problemi vascolari esistenti, ecco quindi l’idea de la prima mascella in titanio stampata in 3D.

ADVERTISEMENT

Perché la prima mascella in titanio stampata in 3D è così importante

Anche quando è un’opzione, la procedura di ricostruzione mediante osso, può presentare notevoli inconvenienti, questo perché è un intervento chirurgico lungo e complesso, che dura in media fino a 12 ore e richiede procedure altamente tecniche per collegare i vasi sanguigni nativi e impiantati, con l’osso che dovrà anche essere modellato per adattarsi alla mascella, e cucito in posizione.

Per coloro che non possono sottoporsi all’operazione all’osso del donatore, la soluzione è un impianto in titanio, ma sfortunatamente, fino ad ora, non è stato particolarmente elegante, con i pazienti che hanno ricevuto solo una placca in titanio e un trasferimento di tessuto locale o regionale per colmare il difetto, ben diverso da la prima mascella in titanio stampata in 3D.

Anche questi causano problemi, infatti nel 40 per cento dei casi finiscono per sfondare la mucosa o la pelle della bocca e le viti che fissano la placca possono staccarsi.

Ecco perché la prima mascella in titanio stampata in 3D è così importante. Non solo ha la forma e il peso perfetti per adattarsi all’anatomia del paziente, senza richiedere la perdita di uno stinco per crearlo, ma è anche molto più resistente delle placche in titanio attualmente utilizzate.

ADVERTISEMENT

Ciò è in parte dovuto a una tecnica di fissaggio migliorata, ma è anche dovuto a una nuova struttura a rete posizionata all’interno dell’impianto che aggiunge forza mantenendo il peso della struttura all’incirca a quello dell’osso.

“Poiché l’impianto è realizzato su misura, la mascella mantiene la sua forma e la pressione sulla mucosa o sulla pelle sovrastanti viene distribuita in modo più uniforme. Ci auguriamo che ciò riduca le complicazioni e migliori i risultati funzionali ed estetici.”

ha affermato il Netherlands Cancer Institute in una nota, mentre poi hanno in seguito aggiunto:

“Anche gli strumenti utilizzati dal chirurgo nell’operazione sono specifici del paziente. Anche l’operazione è più semplice e più breve.”

Questo è solo il primo successo, ma i chirurghi e gli ingegneri dietro la prima mascella in titanio stampata in 3D si aspettano che sarà ampiamente disponibile entro i prossimi due anni, nel frattempo, sono in corso ricerche per espandere questa nuova tecnica, per fornire impianti per altre parti del viso e del cranio.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy