• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Postepay e truffe: ecco i finti messaggi svuotaconto

by
Dicembre 13, 2022
1
Postepay e truffe: ecco i finti messaggi svuotaconto
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Postepay non è la prima volta che è resa protagonista di varie truffe, specialmente negli anni passati, e a quanto pare è tornata di moda tra i truffatori. Infatti, nel mese di agosto, ci sono stati svariati casi in cui è stata coinvolta in prima persona e il tutto tramite un messaggio alquanto strano e allarmante. Il messaggio in questione, infatti, viene mandato dall’hacker tramite SMS per rubare tutti i soldi sul conto della persona sventurata. Il messaggio è il seguente: “Movimento in entrata sul tuo conto Postepay. Clicca qui per i dettagli”.

Non bisogna mai fare click sul link presente nel messaggio, in quanto ne basta solo uno per essere pericoloso per i tuoi risparmi. I link presenti in questi SMS non solo altro che un accesso diretto per i dati sensibili, come ID Utente e Password. In questo modo l’hacker riuscirà a entrare senza troppi problemi sul conto e prelevare quanto desidera. Solitamente parliamo dell’intero importo presente sulla carta. Che sia con o senza IBAN (come la versione Evolution).

Postepay in pericolo? Vediamo insieme cosa fare

La carta più famosa di Poste Italiane è sicura, non preoccuparti, in quanto anche altre banche possiedono la stessa medesima truffa. Un esempio è proprio Intesa San Paolo, che ha iniziato una campagna di informazione direttamente dall’app del conto in questione. Infatti, se proverai ad accedere, ogni tanto capiterà un messaggio pop-up che ti informa proprio di questi messaggi, per lo più SMS o e-mail presenti nello SPAM, che non fanno parte del sistema bancario. In caso di ricezione della truffa, la banca invita a contattare l’assistenza clienti.

ADVERTISEMENT

Ebbene sì, questo è il metodo migliore per proteggersi momentaneamente da queste truffe. Verrà indicato se il messaggio è realmente una truffa o un messaggio di Poste Italiane e viene consigliato cosa fare nell’istante dopo. Tutto ciò specialmente in caso in cui sia stato fatto click inavvertitamente sul link messo a disposizione dall’hacker. La procedura potrebbe essere quella di bloccare il conto e seguire le pratiche per il trasferimento presso un’altra carta. Un altro metodo di riconoscimento istantaneo è il dominio da cui proviene sia l’SMS che la mail in questione. Senza aprire né l’uno, né l’altro, andate sul sito di Poste Italiane e controlla il loro indirizzo mail o il dominio indicato sul sito.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy