• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Polipi: condividono i geni umani per l’intelligenza

by
Marzo 2, 2023
1
Polipi: condividono i geni umani per l’intelligenza
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

I polipi sono creature intelligenti in maniera sofisticata e ora gli scienziati hanno scoperto un indizio che potrebbe in parte spiegare la straordinaria intelligenza dei cefalopodi: i loro geni hanno una stranezza genetica che si trova anche negli esseri umani, secondo un nuovo studio.

Gli indizi scoperti dagli scienziati sono chiamati “geni che saltano” o trasposoni e costituiscono il 45% del genoma umano. I geni saltatori sono brevi sequenze di DNA con la capacità di copiare e incollare o tagliarsi e incollarsi in un’altra posizione nel genoma e sono stati collegati all’evoluzione dei genomi in più specie.

Il sequenziamento genetico ha recentemente rivelato che due specie di polipi, Octopus vulgaris e Octopus bimaculoides, hanno anche genomi pieni di trasposoni, secondo uno studio pubblicato il 18 maggio sulla rivista BMC Biology.

ADVERTISEMENT

Polipi e umani: un percorso comune di evoluzione

Sia negli esseri umani che nei polipi, la maggior parte dei trasposoni è dormiente, o viene spenta a causa di mutazioni o bloccata dalla replicazione dalle difese cellulari, hanno riferito gli autori dello studio. Ma un tipo di trasposone nell’uomo, noto come Long Interspersed Nuclear Elements o LINE, potrebbe essere ancora attivo.

ADVERTISEMENT

Le prove di studi precedenti suggeriscono che i geni del salto LINE sono strettamente regolati dal cervello, ma sono ancora importanti per l’apprendimento e per la formazione della memoria nell’ippocampo. Quando gli scienziati hanno esaminato più da vicino i geni di salto dei polipi che potevano liberamente copiare e incollare attorno al genoma, hanno scoperto i trasposoni della famiglia LINE.

“Questo elemento era attivo nel lobo verticale dei polipi, una sezione del loro cervello che è fondamentale per l’apprendimento ed è funzionalmente analoga all’ippocampo umano.” Graziano Fiorito, coautore dello studio e biologo presso la stazione zoologica Anton Dohrn (SZAD) di Napoli.

Nel nuovo studio, i ricercatori hanno misurato la trascrizione di un trasposone di polpo in RNA e la traduzione in proteine ​​e hanno rilevato un’attività significativa nelle aree del cervello correlate alla plasticità comportamentale, ovvero come gli organismi cambiano il loro comportamento in risposta a stimoli diversi.

“Siamo stati molto felici perché questa è una sorta di prova”, ha detto la coautrice dello studio Giovanna Ponte, ricercatrice presso il Dipartimento di Biologia ed Evoluzione degli Organismi Marini della SZAD.

Anche se i polipi non sono strettamente imparentati con gli animali con la spina dorsale, dimostrano comunque una plasticità comportamentale e neurale simile a quella dei vertebrati, ha aggiunto Fiorito. “Questi animali, come i mammiferi, hanno la capacità di adattarsi continuamente e risolvere i problemi”, e questa evidenza suggerisce che la somiglianza potrebbe avere origine a livello genetico.

Questi risultati non solo collegano i geni che saltano all’intelligenza del polipo, ma suggeriscono anche che i trasposoni LINE fanno molto di più che saltare in giro. Piuttosto, hanno un ruolo nell’elaborazione cognitiva, hanno suggerito gli autori in una dichiarazione. Poiché i geni saltatori sono condivisi da umani e polipi, secondo lo studio potrebbero essere buoni candidati per ricerche future sull’intelligenza e su come si sviluppa e varia tra gli individui all’interno di una specie.

ADVERTISEMENT

Tuttavia, poiché i polipi sono abbastanza distanti dagli umani sull’albero della vita, è possibile che i trasposoni LINE attivi nei due gruppi siano un esempio di evoluzione convergente. Ciò significa che il loro contributo all’intelligenza si è evoluto separatamente nei due lignaggi, piuttosto che originato da un antenato condiviso, hanno riferito gli scienziati.

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy