• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

PLATO: il sistema AI che conosce le basi della fisica come un bimbo

by
Novembre 10, 2022
1
PLATO: il sistema AI che conosce le basi della fisica come un bimbo
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Dai veicoli senza conducente ai sistemi d’arma, i modelli di intelligenza artificiale (AI) sono affidati a un’enorme responsabilità in questi giorni, quindi ti piacerebbe pensare che la tecnologia abbia un’idea di cosa sta succedendo, e tra questi troviamo PLATO.

Fortunatamente, ora possiamo stare tutti tranquilli grazie ai maghi di DeepMind, che hanno creato la prima IA in assoluto con una conoscenza della fisica paragonabile a quella di un bambino umano, e scrivendo sulla rivista Nature Human Behaviour, i ricercatori spiegano come sviluppiamo la “fisica intuitiva” entro i primi mesi di vita, arrivando rapidamente a comprendere alcune leggi fondamentali che governano il mondo materiale.

Ad esempio, i bambini tendono a comprendere i concetti di “permanenza” –per cui gli oggetti non semplicemente svaniscono– più “solidità” e “continuità”, riferendosi all’incapacità degli oggetti di attraversarsi l’un l’altro o di alterare improvvisamente la loro traiettoria nel tempo e spazio.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Tuttavia, gli autori continuano affermando che “gli attuali sistemi di intelligenza artificiale impallidiscono nella loro comprensione della fisica intuitiva, rispetto anche ai bambini molto piccoli”.

Per aiutare i robot a recuperare il ritardo, il team si è rivolto al campo della psicologia dello sviluppo per sviluppare un’IA in grado di apprendere allo stesso modo di un bambino.

Ad esempio, all’età di circa tre mesi, i bambini umani sono in grado di mostrare sorpresa quando un oggetto disobbedisce a uno dei tre pilastri della nostra fisica intuitiva. Questa capacità è nota come paradigma della violazione delle aspettative (VoE) e fornisce l’ispirazione alla base della nuova intelligenza artificiale.

Come si comporta e cosa fa il programma PLATO

Chiamato PLATO –acronimo di Physics Learning through Auto-encoding and Tracking Objects– il sistema di deep learning è stato addestrato su una serie di video di palline che si muovono nello spazio e interagiscono tra loro, e questo set di dati video è stato specificamente progettato per rappresentare i concetti di permanenza, solidità e continuità, oltre a due concetti aggiuntivi noti come “immutabilità” e “inerzia”.

Questi si riferiscono al fatto che gli oggetti non alterano improvvisamente le loro caratteristiche di base né disobbediscono alle leggi che regolano la velocità e la direzione, e quando in seguito sono stati mostrati video di scenari che contravvenivano a uno qualsiasi di questi cinque principi, il programma ha reagito con successo con un segnale VoE.

ADVERTISEMENT

“Dopo aver addestrato PLATO su video di semplici interazioni fisiche, abbiamo scoperto che PLATO ha superato i test nel nostro set di dati Physical Concepts”

ha spiegato l’autore dello studio Luis Piloto in una dichiarazione, alla quale ha poi in seguito aggiunto:

“Variando la quantità di dati di allenamento utilizzati da PLATO, abbiamo scoperto che PLATO potrebbe apprendere i nostri concetti fisici con un minimo di 28 ore di esperienza visiva”.

Sorprendentemente, l’IA potrebbe persino identificare le trasgressioni delle leggi della fisica guardando un set di dati video separato con oggetti che non aveva mai visto prima.

“PLATO è passato, senza alcuna riqualificazione, nonostante sia stato testato su stimoli completamente nuovi”

afferma Piloto.

Questa svolta fa certamente ben sperare per il futuro dell’IA, dal momento che, come sottolinea Piloto,

“se vogliamo distribuire sistemi sicuri e utili nel mondo reale, vogliamo che questi modelli condividano il nostro senso intuitivo della fisica”.

Ovviamente c’è ancora molta strada da fare, ma l’intelligenza paragonabile a quella di un bambino non è un cattivo inizio.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy