• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Perché Stray è meritevole della nomination GOTY?

by
Dicembre 16, 2022
1
Perché Stray è meritevole della nomination GOTY?
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

I The Game Awards 2022, uno tra gli eventi videoludici più importanti di sempre si sono appena conclusi e quest’anno più che mai la curiosità di scoprire a chi sarebbe stato assegnato il tanto ambito e desiderato titolo di Game of the Year 2022 è stata fortissima.

Tutto questo perché tra colossi come God Of War Ragnarok ed Elden Ring (che ha effettivamente vinto il GOTY) che si sono scontrati per il titolo, in nomination è spuntato fuori anche Stray, meglio conosciuto ai più come “il gioco del gatto”.

Neanche a dirlo, questa nomination ha sollevato non poche polemiche nella community dei videogiocatori, gridando a gran voce quanto Stray fosse un titolo immeritevole anche solo di presenziare alle nomination di una riconoscenza così importante nel mondo dei videogiochi. Ed è proprio questa sorta di furia scaturita dalla community che mi ha dato lo spunto giusto per la stesura di questo articolo, nel quale spiegherò perché per me Stray è stato più che meritevole di far parte delle nomination al GOTY.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Stray GOTY? Perché no?

“Recognizing a game that delivers the absolute experience across all creative and technical fields” (tradotto: “Riconoscimento al gioco che offre la migliore esperienza in assoluto in tutti i campi creativi e tecnici”), questa è la descrizione attribuita al premio di gioco dell’anno sulla pagina dei The Game Awards 2022. Quello che io mi chiedo, e che vorrei ti chiedessi anche tu è: ma si può fare veramente una sorta di media matematica e dare ad ogni aspetto che va a comporre un gioco lo stesso peso per ogni titolo?

Perché se così fosse, giochi come Undertale mai nella vita dovrebbero essere considerati dei capolavori, giusto? O ancora Persona 5, forse uno dei giochi più apprezzati degli ultimi anni e che è stato in grado di donare nuova linfa vitale al JRPG a turni, non può essere così osannato da critica e pubblico, perché graficamente si posiziona molto sotto lo standard qualitativo attuale, oltre ad avere anche alcuni problemi oggettivi, o mi sto forse sbagliando?

Non si può fare sempre di tutta l’erba un fascio e fare una sorta di media matematica su ogni aspetto che compone un gioco perché si rischia di snaturare l’anima di un titolo e si potrebbe anche mancare di rispetto al lavoro degli  sviluppatori. Questo concetto io lo difenderò sempre: la perfezione tecnica e ludica non rendono un gioco necessariamente migliore di un altro! I videogiochi per me possono essere arte e devono essere trattati (in alcuni casi almeno) come tale, quindi come metro di valutazione non si può semplicemente usare una sorta di metodologia fredda, schematica e matematica.

Ed ecco perché secondo me Stray meritava assolutamente un posto almeno tra le nomination al GOTY di questo The Game Awards 2022.

Certo è un titolo con più di un difetto, come la forse troppa linearità di alcune sezioni o la pigrizia nei “combattimenti”, ma è allo stesso tempo un gioco che ha portato una bella ventata d’aria fresca al panorama videoludico, con un’idea alla base incredibilmente originale che funziona, delle ambientazioni ed un’estetica ispirata e curata come poche, una colonna sonora particolarissima, che raramente si è ascoltata in un videogioco, in grado però di adattarsi magnificamente al contesto nel quale viene proposta, una trama e una sceneggiatura estremamente delicata e toccante. Soprattutto, è un videogioco dotato di un’anima e un cuore pulsante degni di nota e da tenere in considerazione molto più dei difetti oggettivi del titolo.

Questo per quanto mi riguarda basta e avanza per essere ritenuto meritevole di trovarsi in nomination per diventare GOTY. Certo, i videogiochi in primis nascono per essere giocati e per questo il gameplay non potrà mai passare completamente in secondo piano, ma se Stray è stato un titolo in grado di sensibilizzare milioni di videogiocatori sul problema degli animali randagi, incrementando anche la beneficenza effettuata su quest’ambito, qualcosa dovrà pur significare.

ADVERTISEMENT

E sono infatti molto contento che i The Game Awards abbiano tenuto conto di tutto questo e gliene abbiano dato atto. Poi magari si è trattata di una “nomination simbolica” e mai si è presa realmente in considerazione l’idea di fargli vincere il GOTY, ma è comunque lodevole vedere un titolo simile paragonato a dei mostri sacri del panorama videoludico.

————-

Contenuto pubblicato su www.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy