• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

OneNote: gli hacker sfruttano gli allegati per diffondere malware

by
Gennaio 24, 2023
1
OneNote: gli hacker sfruttano gli allegati per diffondere malware
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

OneNote potresti conoscerlo, si tratta di un app targata Microsoft molto utilizzata da lavoratori e studenti in grado di permetterti di prendere comodi appunti, aprire file PDF su cui scrivere, condividere i fogli con altri utenti e tanto altro ancora, organizzando il tutto anche in comodi blocchi appunti e sezioni. Purtroppo però ora l’app è stata presa di mira dagli hacker, perciò fate attenzione!

OneNote: email di phishing diffondono malware tramite l’app!

Che alcuni malintenzionati utilizzino funzioni macro di determinate applicazioni per infettare i PC degli utenti non è una novità, in passato era capitato per esempio con Word ed Excel, problematica che poi Microsoft aveva risolto disattivando le macro nei documenti di Office.

Tuttavia ora i criminali si stanno evolvendo rivolgendosi a nuove applicazioni, tra cui OneNote! Come riportato da BleepingComputer, molti utenti si sono ritrovati a ricevere email di phishing contenenti finte fatture DHL, notifiche di spedizioni, documenti, moduli e tanto altro ancora. I malintenzionati sfruttano quindi la capacità dell’app di allegare file all’interno di un notebook, per inserire file VBS maligni.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Ovviamente il tutto verrà abilmente nascosto da un pulsante che riporta la dicitura “Fare doppio clic per visualizzare”, rendendo il documento credibile, peccato che cliccando due volte partirà in automatico l’installazione di un malware da un sito remoto. In men che non si dica potresti quindi ritrovarti il computer infettato da un trojan in grado di rubare informazioni sensibili e wallet di criptovaluta, effettuare screenshot o addirittura utilizzare la webcam del dispositivo per registrare video. Insomma, di sicuro niente di piacevole!

Il nostro consiglio è quindi quello di fare particolare attenzione alle email di phishing che coinvolgono OneNote, evitando di cliccare su link o file sconosciuti e inaspettati. Inoltre assicurati sempre di avere un buon antivirus installato, che possa rivelare eventuali malware e bloccarli sul nascere!

ADVERTISEMENT

 

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy