• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Omicron: ecco come elude il sistema immunitario 

by
Novembre 4, 2022
1
Omicron: ecco come elude il sistema immunitario 
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Un team di ricercatori dell’UNIGE e dell’HUG hanno dimostrato, dopo aver confrontato la capacità di neutralizzazione indotta dalle diverse varianti di SARS-CoV-2, la straordinaria attitudine della variante Omicron nello schivare il nostro sistema immunitario.

Meriem Bekliz, primo autore, con un test di neutralizzazione per la riduzione della placca utilizzato per determinare la capacità neutralizzante degli anticorpi. Credito: HUG-UNIGE

I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Nature Communications.

ADVERTISEMENT

Perché Omicron elude tutti gli anticorpi delle altre varianti

L’attuale ondata di COVID-19 ha mostrato un rischio particolarmente elevato di reinfezione da parte dellacaeiante Omicron della SARS-CoV-2.Un gruppo di ricercatori del Center for Emerging Viral Diseases dell’Università di Ginevra (UNIGE) e dell’Ospedale universitario di Ginevra (HUG) ha studiato attentamente la capacità di neutralizzazione degli anticorpi di 120 persone infettate dal ceppo originale SARS-CoV-2, o da uno dei suoi varianti alfa, beta, gamma, delta, zeta o omicron (sottovariante BA.1).

ADVERTISEMENT

 A differenza dei suoi predecessori, omicron sembra essere in grado di eludere gli anticorpi generati da tutte le altre varianti. Negli individui vaccinati, sebbene anche la capacità di neutralizzazione sia ridotta, rimane di gran lunga superiore alla sola immunità naturale. Questo potrebbe spiegare perché la variante in questione sia responsabile di un netto aumento delle infezioni da vaccino, ma non dei ricoveri.

 Dall’inizio della pandemia il centro di test ambulatoriale HUG ha offerto test per il Covid19 per la comunità: “In qualità di centro di riferimento nazionale per le malattie virali emergenti, abbiamo la capacità di sequenziare un’ampia proporzione di casi positivi per monitorare la comparsa di nuove varianti“, ha dichiarato Isabella Eckerle, Professoressa presso il Dipartimento di Medicina della Facoltà di Medicina dell’UNIGE e Preside del Centro HUG-UNIGE per le malattie virali emergenti, che ha guidato questo lavoro.

ADVERTISEMENT

“Dall’inizio del 2020 abbiamo raccolto campioni del virus originale e di tutte le sue varianti apparse in Svizzera, anche le più rare come gamma o zeta. Ciò lo rende una raccolta completa di campioni di individui con diversi background di infezione, raccolti secondo un protocollo identico“, ha continuato la Professoressa Eckerle.

L’equipe di ricercatori ha prelevato campioni di sangue da 120 volontari precedentemente infettati da una delle diverse varianti, non vaccinati o vaccinati e infetti, prima o dopo la vaccinazione: “Con un’età media compresa tra 28 e 52 anni, senza comorbidità importanti e una forma da lieve a moderata di COVID-19, questa coorte rappresenta la maggior parte dei casi nella comunità“, ha spiegato la Professoressa Isabella Eckerle.

Lo scopo di questo studio è stato quello di determinare quanto bene gli anticorpi generati durante la prima infezione fossero in grado di neutralizzare le diverse varianti di SARS-CoV-2: “Omicron si è dimostrato il più efficace per eludere l’immunità naturale preesistente, nonché, in misura minore, quella indotta dalla vaccinazione“, ha dichiarato Benjamin Meyer, ricercatore presso il Center for Vaccinology presso il Dipartimento di Patologia e Immunologia del Facoltà di Medicina dell’UNIGE.

 In effetti, i livelli di anticorpi contro la SARS-CoV-2 ancestrale negli individui ai quali è stato somministrato il vaccino sono circa 10 volte superiori rispetto alle persone che hanno sviluppato solo un’immunità post-infezione. Inoltre, la combinazione dei due, nota come immunità ibrida, sembra mantenere livelli di anticorpi reattivi ancora più elevati e più ampi.

“Quindi, omicron può eludere l’immunità esistente e causare un’infezione, ma l’ospedalizzazione e la morte dovute a COVID-19, anche con Omicron, sono ancora ridotte dopo la vaccinazione“. Tuttavia, SARS-CoV-2 conserva una sorprendente capacità di mutare, che sembra anche accelerare: “La vigilanza è ancora necessaria, soprattutto perché le curve epidemiologiche sono aumentate drasticamente dalla comparsa di BA.5, la più recente sottovariante di omicron“, ha specificato la Professoressa Isabella Eckerle.

Il team di ricerca ha anche sviluppato  la mappatura antigenica delle diverse varianti, sulla base dello stesso modello utilizzato per determinare i cambiamenti antigenici dell’influenza: “Questo metodo computazionale permette di rappresentare la distanza tra le caratteristiche degli antigeni delle varianti interessate: più sono lontani, meno efficaci saranno gli anticorpi generati durante le precedenti infezioni. Si scopre che il sierotipo omicron è totalmente diverso dagli altri, così come la variante zeta, che è scomparsa rapidamente“, ha riferito Meriem Bekliz, ricercatrice post-dottorato nel laboratorio di Isabella Eckerle e primo autore di questo studio.

Per la prima volta un virus delle vie respiratorie è stato studiato così da vicino: “Questo virus, che appartiene alla stessa famiglia di coronavirus che causano quasi un terzo dei comuni raffreddori, può, in assenza di misure, diffondersi a macchia d’olio in popolazioni prive di immunità per combatterlo“, ha spiegato Benjamin Meyer. “Ora abbiamo strumenti di sequenziamento e osservazione molecolare che erano sconosciuti alcuni anni fa, le scoperte che stiamo facendo oggi aprono prospettive e comprensione che saranno utili ben oltre SARS-CoV-2″.

La pandemia di COVID-19 ha consentito anche un’accelerazione senza precedenti nella ricerca sui vaccini. Diverse équipe stanno ora lavorando su vaccini spray nasali, che sono più facili da somministrare e, soprattutto, possono agire direttamente nelle mucose del naso e della gola, dove sono più utili.

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy