• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Mangiare 1 avocado al giorno riduce il colesterolo? 

by
Novembre 21, 2022
1
Mangiare 1 avocado al giorno riduce il colesterolo? 
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

L’avocado è un frutto esotico che ormai è di tendenza e che spesso ritroviamo nelle nostre tavole. I benefici sono innumerevoli e una squadra di ricercatori si è domandato se aggiungere questo frutto alla nostra dieta possa contribuire ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo e aumentare la qualità della dieta.

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Journal of the American Heart AssociationTrusted Source.

Avocado: quali benefici apporta realmente alla salute?

Durante lo sviluppo della ricerca, il team di studiosi ha rivelato che non si sono individuate molte differenze tra il gruppo di controllo e quello di intervento e i ricercatori hanno dimostrato che i partecipanti che hanno mangiato un avocado ogni giorno hanno goduto di livelli di colesterolo cattivo più bassi e hanno migliorato la qualità della loro dieta.

ADVERTISEMENT

Ogni individuo può assumere il colesterolo dal cibo, ma anche il corpo produce il colesterolo. Esistono due tipi di colesterolo: lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) e lipoproteine ​​ad alta densità (HDL). È essenziale mantenere i livelli di colesterolo, in particolare i livelli di LDL, spesso chiamato colesterolo “cattivo”, al di sotto di una certa quantità per prevenire esiti negativi per la salute come ictus o malattie coronariche.

L’esperto nutrizionale Dottor Brian Power, che non è stato coinvolto nello studio, ha spiegato come i livelli di colesterolo nel sangue e la salute del cuore siano collegati: “Prove convincenti dagli studi dipingono un quadro dei livelli di colesterolo nel sangue importanti per la salute del cuore. Livelli elevati sono un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, comprese le malattie cerebrovascolari e le malattie coronariche”, ha dichiarato Power.

Diverse sono le ricerche che indagano  su quali fattori influenzano i livelli di colesterolo e su come le persone possono modificare la propria dieta per mantenere il colesterolo a livelli sani e migliorare la propria dieta generale. Un’area di interesse è l’impatto di determinati alimenti sulla salute. Ad esempio, mangiare avocado può aiutare a mantenere sani i livelli di colesterolo. Gli avocado contengono anche diverse vitamine utili come la vitamina C e K e sono una buona fonte di fibre.

Per quanto riguarda la ricerca in questione si è trattato di uno studio randomizzato e ha studiato con attenzione i benefici per la salute derivanti dal consumo di un avocado al giorno per sei mesi. Lo scopo della squadra di ricerca è stato quello di verificare se mangiare il frutto esotico  aiutasse le persone a ridurre l’adiposità viscerale nei partecipanti con una circonferenza della vita elevata (“una circonferenza della vita di ≥ 35 pollici per le donne e ≥ 40 pollici per gli uomini”).

Gli scienziati hanno altresì esaminato l’impatto su molti altri risultati sulla salute, inclusi i livelli di colesterolo, il peso corporeo, l’indice di massa corporea e la qualità della vita correlata alla salute.

Per poter partecipare alla ricerca i volontari reclutati dovevano avere una circonferenza della vita elevata e un consumo regolare di due o meno avocado al mese. Il gruppo di intervento composto da 505 partecipanti ha consumato un avocado al giorno, mentre il gruppo di controllo, con503 partecipanti, ha continuato la dieta tipica. I ricercatori hanno raccolto dati sull’assunzione con la dieta all’inizio dello studio ea 8, 16 e 26 settimane e hanno utilizzato le scansioni MRI per studiare i livelli di tessuto adiposo viscerale o il grasso corporeo che riveste gli organi addominali.

I ricercatori hanno rivelato che non si sono individuate molte differenze significative tra i gruppi di controllo e di intervento. L’eccezione è stata riscontrata nei livelli di colesterolo. Il gruppo di intervento ha goduto di livelli di colesterolo totale più bassi e livelli di colesterolo “cattivo” più bassi.

ADVERTISEMENT

Sono state rilevate lievi differenze nella dieta tra i due gruppi, con il gruppo di intervento che aveva punteggi più alti dell’indice di un’alimentazione sana. Il gruppo di intervento ha assunto livelli più elevati di fibre e grassi e livelli più bassi di carboidrati e proteine. Inoltre, il gruppo di scienziati ha individuato differenze significative tra i gruppi per quanto riguarda l’aumento di peso, indicando che l’incorporazione di un avocado quotidiano non ha contribuito all’aumento ponderale.

L’ autrice dello studio, la Dottoressa Alice Lichtenstein, ha notato che l’aggiunta di supercibi o cibi salutari alla propria dieta non si traduce necessariamente in significativi benefici per la salute: “Lo studio ha rilevato che la semplice aggiunta di un ‘cibo sano’ in termini di grassi e sostanze nutritive, in questo caso un avocado, alla propria dieta non ha portato a benefici clinici. Tuttavia, non ci sono stati effetti negativi ed è stato associato a un beneficio, un miglioramento della qualità generale della dieta”.

ADVERTISEMENT

È giusto specificare che la ricerca ha presentato alcune limitazioni. Ad esempio, i ricercatori non hanno raccolto informazioni sull’eventuale assunzione di terapie farmacologiche dei partecipanti. In secondo luogo, i partecipanti sono stati osservati solo per sei mesi e un lasso di tempo più lungo avrebbe potuto rilevare risultati diversi, in particolare in termini di tessuto adiposo viscerale.

I ricercatori hanno anche condotto lo studio durante la pandemia di COVID-19, che potrebbe aver influenzato la vita dei partecipanti. Nonostante un alto tasso di fidelizzazione per i partecipanti, non tutti coloro che hanno iniziato lo studio lo hanno completato. Alcune raccolte di dati, ad esempio sulla dieta, si sono basate sulla segnalazione dei partecipanti, quindi esiste il rischio di errori.

Il dottor Power ha osservato che lo studio ricorda che non c’è nessuno che adegui il cibo quando si tratta di una dieta sana: “Il messaggio importante dello studio è che concentrarsi sui singoli alimenti non sostituisce il mantenimento di schemi alimentari sani nel loro insieme. Detto questo, indipendentemente da qualsiasi modesto beneficio sul colesterolo, tutto ciò che incoraggia le persone a consumare più frutta e verdura come parte di una dieta complessivamente equilibrata è da accogliere con favore”.

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy