• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

LayV: il nuovo virus che spaventa come li SARS-Cov-2

by
Dicembre 12, 2022
1
LayV: il nuovo virus che spaventa come li SARS-Cov-2
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

All’inizio di questo mese, è stata diffusa la notizia che un virus mai visto prima, il Langya henipavirus (LayV), aveva infettato dozzine di persone in Cina e comprensibilmente questo ha scatenato uno spiacevole déjà vu per molti, ed ovviamente la domanda che ci viene subito da porci: quanto c’è da preoccuparsi?

Secondo gli esperti: non molto, almeno non per ora, tuttavia l’epidemia dovrebbe servire come un altro esempio del fatto che le malattie zoonotiche che passano dagli animali agli esseri umani saranno probabilmente ancora più comuni negli anni a venire.

“Non c’è bisogno di preoccuparsi in particolare di questo virus al momento, anche se la sorveglianza continua è importante”

ADVERTISEMENT

ha commentato il professor Edward Holmes del Sydney Infectious Diseases Institute dell’Università di Sydney, ma cosa sappiamo fino ad ora di questo nuovo virus?

Fino ad oggi, almeno 35 persone sono state infettate da LayV nelle province cinesi di Shandong e Henan dal 2019, secondo un rapporto del New England Journal Of Medicine pubblicato il 4 agosto, e la maggior parte dei casi riguardava agricoltori, sebbene un piccolo numero fosse rappresentato da operai, con i ricercatori che hanno anche scoperto prove del virus nei toporagni selvatici, suggerendo che questo sia il suo serbatoio naturale.

ADVERTISEMENT

La seconda cosa che viene spontaneo domandarsi, è quanto questo virus sia grave, e fortunatamente, anche in questo caso, non sembrerebbe esserlo troppo, a quanto pare.

La febbre è stato il sintomo più comunemente segnalato, che è stato sperimentato da ogni persona infetta, inoltre sono stati ampiamente segnalati anche altri sintomi lievi come stanchezza, tosse, vomito, nausea e mal di testa. Un numero piccolo ma significativo ha sperimentato una compromissione della funzionalità epatica e renale, nonché bassi livelli di piastrine o globuli bianchi.

ADVERTISEMENT

Tuttavia, non è chiaro quanto fossero gravi queste complicazioni e se le persone avessero richiesto il ricovero in ospedale, ma fortunatamente sembra che finora non ci siano stati morti.

Quanto è contagioso il LayV?

Allo stato attuale, non ci sono prove di trasmissione da persona a persona. I ricercatori hanno effettuato il tracciamento dei contatti di nove pazienti con 15 contatti stretti e non hanno trovato prove della trasmissione del virus ad altre persone, tuttavia hanno affermato che il loro campione era troppo piccolo per escludere completamente la possibilità di trasmissione da uomo a uomo.

Inoltre, 35 infezioni in tre anni non sono un numero enorme di persone, anche se dovremmo prendere queste statistiche con un pizzico di sale poiché è probabile che i casi attualmente segnalati siano la punta dell’iceberg.

“Siamo ancora all’inizio, ma ci sono alcuni segnali rassicuranti, vale a dire che non ci sono stati decessi o molte malattie gravi da esso, che non sembrano esserci stati molti casi e che la trasmissione da persona a persona non è stata trovata, a differenza del vaiolo delle scimmie e del COVID-19″

ha aggiunto Sanjaya Senanayake, specialista in malattie infettive e professore associato di medicina presso l’Australian National University.

La cosa più significativa di questo virus è che abbiamo già visto qualcosa di simile prima d’ora, infatti il LayV è un henipavirus, lo stesso genere che contiene il virus Hendra – un virus trasmesso dai pipistrelli che infetta i cavalli e gli esseri umani, identificato per la prima volta in Australia – e il virus Nipah – un altro virus zoonotico trovato in Asia.

I virus Hendra e Nipah sembrano essere più pericolosi di LayV, almeno in termini di tasso di mortalità, ma è troppo presto per saperlo con certezza.

Il nuovo virus è anche strettamente correlato a un altro henipavirus chiamato virus Mòjiāng, che potrebbe aver infettato sei minatori, uccidendone tre, nella contea autonoma cinese di Mòjiāng Hani nel giugno 2012.

Tutto ciò quindi cosa vuol dire? Che situazioni pari a quella del Covid-19 saranno sempre più frequenti? È ampiamente notato che il “rapporto interrotto” dell’umanità con la natura sta creando una tempesta perfetta per lo scoppio di future pandemie. Attraverso l’urbanizzazione, la deforestazione e la conversione su larga scala della terra per l’agricoltura, stiamo invadendo l’ambiente naturale più che mai, aumentando il rischio che una malattia zoonotica colpisca l’uomo.

Sembra che LayV sia solo un altro promemoria del fatto che l’umanità sta giocando con il fuoco.

“Questo gruppo di virus rappresenta una minaccia costante e reale per l’uomo e il bestiame, e virus come LayV devono essere monitorati attentamente”

ha osservato il dottor Nick Fountain-Jones, ricercatore associato presso l’Università della Tasmania, il quale ha poi in seguito aggiunto:

“Purtroppo, solo perché stiamo ancora vivendo la pandemia di SARS-CoV-2 non significa che un altro non sia dietro l’angolo”.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy