• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Google: nuova policy sugli account delle applicazioni Android

by
Aprile 12, 2023
1
Google: nuova policy sugli account delle applicazioni Android
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Google sta attuando una nuova politica di cancellazione dati per le app Android che consentono la creazione di account, fornendo agli utenti un’impostazione per cancellare i propri account, nel tentativo di fornire maggiore trasparenza e controllo sui loro dati.

Quali sono i progetti di Google sugli account “in-app”?

“Per le app che consentono la creazione di account nell’applicazioni, gli sviluppatori dovranno presto fornire un’opzione per avviare la cancellazione dell’account e dei dati dall’interno dell’applicazione e online“, ha detto Bethel Otuteye, direttore senior della gestione prodotto per la sicurezza delle app Android.

“Questa esigenza web, che linkerete nel vostro modulo sulla sicurezza dei dati, è particolarmente importante in modo che un utente possa richiedere la cancellazione dell’account e dei dati senza dover reinstallare un’applicazione“.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

L’obiettivo, ha dichiarato il colosso della tecnologia, è quello di avere un’opzione “facilmente scopribile” per avviare il processo di cancellazione dell’account dell’applicazione sia dall’interno che all’esterno dell’app stessa.

A tal fine, gli sviluppatori dovranno fornire agli utenti un percorso all’interno dell’applicazione e una risorsa di collegamento web per richiedere la cancellazione dell’account dell’app e dei dati associati. Se gli utenti invieranno una tale richiesta, gli sviluppatori dell’app dovranno eliminare tutti i dati associati a quell’account.

Inoltre, agli utenti potrebbero essere fornite alternative per eliminare selettivamente solo porzioni dei dati (ad esempio, la cronologia delle attività, le immagini o i video) invece di eliminare completamente i loro account.

Gli sviluppatori che desiderano conservare determinati dati per motivi validi come la sicurezza, la prevenzione delle frodi o la conformità normativa sono obbligati a divulgare tali pratiche di conservazione dei dati in anticipo.

“La disattivazione temporanea dell’account, la disabilitazione o il ‘blocco’ dell’account dell’app non sono considerati cancellazione dell’account“, specifica esplicitamente Google.

La nuova politica dovrebbe entrare in vigore all’inizio del prossimo anno, con gli sviluppatori che avranno tempo fino al 7 dicembre 2023 per rispondere alle domande sulla cancellazione dei dati nel modulo sulla sicurezza dei dati dell’app. Gli sviluppatori possono richiedere un’estensione fino al 31 maggio 2024.

Lo sviluppo mette anche Android in linea con i sistemi operativi iOS e iPadOS di Apple, che hanno istituito una politica simile a partire dal 30 giugno 2022. Tuttavia, non richiede che gli utenti possano eliminare i loro account anche tramite il web.

ADVERTISEMENT

Detto questo, resta da vedere se saranno intraprese azioni di applicazione se uno sviluppatore non rispetta le regole. All’inizio di quest’anno, Mozilla ha criticato Google dopo aver scoperto gravi discrepanze tra le politiche sulla privacy delle 20 app gratuite più popolari e le informazioni che hanno auto-dichiarato nel Play Store.

In una misura di privacy correlata, Google ha anche imposto ulteriori protezioni che vietano alle app di prestito personale di accedere a dati sensibili, come i contatti degli utenti, le foto e le posizioni, nel tentativo di frenare il ricatto e l’estorsione.

Alcune considerazioni

La nuova politica di cancellazione dei dati di Google per le app Android che consentono la creazione di account presenta delle somiglianze con la vecchia politica di Facebook, che permetteva solo di disattivare il proprio account, senza fornire un’opzione di cancellazione definitiva.

Questa politica ha suscitato molte critiche da parte degli utenti e delle organizzazioni per la privacy, che hanno chiesto maggiori garanzie in termini di controllo dei dati personali. Anche in questo caso, la nuova politica di Google mira a fornire maggiore trasparenza e controllo ai propri utenti, offrendo un’opzione per la cancellazione definitiva dell’account e dei dati associati.

Sostanzialmente Google sta facendo la stessa cosa che verrà attuata l’anno prossimo, chiunque intenda fare un’applicazione o comunque un servizio dove ci si registra l’utente dovrà, in definitiva, avere il totale diritto di potersi cancellare sia via applicazione che tramite browser (fuori da PlayStore tipo da PC per capirci).

 

 

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy