• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Google Maps: le alternative alle mappe Google nel 2023

by
Febbraio 25, 2023
1
Google Maps: le alternative alle mappe Google nel 2023
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Google Maps è un servizio di mappe online offerto da Google, che permette agli utenti di visualizzare mappe, immagini satellitari, informazioni sul traffico e indicazioni stradali per raggiungere una destinazione. Il servizio è accessibile attraverso il sito web di Google Maps o attraverso l’applicazione mobile, disponibile su dispositivi Android e iOS.

Esso utilizza dati geografici provenienti da diverse fonti, tra cui immagini satellitari, fotografie aeree, dati di localizzazione GPS e informazioni stradali fornite da terze parti. La combinazione di queste fonti di dati consente al programma di “mapping” di Google di offrire una vasta gamma di funzionalità utili agli utenti, come la visualizzazione di mappe stradali, immagini satellitari, ristoranti, negozi e altri luoghi di interesse, nonché le indicazioni stradali per raggiungerli.

Auto di Google che lavora per far “andare” Google Maps

ADVERTISEMENT

Google Maps offre anche funzionalità come il calcolo del tempo di percorrenza, il monitoraggio del traffico in tempo reale, la visualizzazione di orari di apertura e chiusura di attività commerciali, la visualizzazione di recensioni e valutazioni degli utenti e la possibilità di salvare mappe e luoghi preferiti per accedervi rapidamente in futuro.

Oltretutto, Google Maps offre anche funzionalità di navigazione vocale passo-passo per guidare gli utenti alla loro destinazione utilizzando la tecnologia GPS. La navigazione può essere personalizzata in base alle preferenze dell’utente, come la scelta di percorsi alternativi o l’evitamento di pedaggi o autostrade.

Sostanzialmente, Google Maps è uno strumento molto utile per chiunque abbia bisogno di trovare indicazioni stradali, esplorare un nuovo quartiere o trovare un ristorante vicino a sé. La sua ampia gamma di funzionalità e la sua facilità d’uso lo rendono uno dei servizi di mappatura online più popolari e utilizzati al mondo.

Tuttavia visto alcune funzioni che “mancano” come le ZTL (Zone a traffico limitato, ad esempio), ciò a qualcuno potrebbe non andare giù.

Vediamo, pertanto, quali alternative ci offre la rete.

Quali sono le alternative a Google Maps?

Per tua fortuna ce ne sono non poche.

Apple Maps

Apple Maps è stato sviluppato da Apple, Apple Maps è disponibile su tutti i dispositivi iOS ed è integrato con Siri per fornire informazioni di navigazione e indicazioni vocali, inutile dire che è disponibile solamente per sistemi mobile Apple (quindi per iOS e basta).

Bing Maps

Bing Maps è un servizio di mappe e navigazione offerto da Microsoft. Offre funzionalità simili a Google Maps, come indicazioni stradali, immagini satellitari e informazioni sul traffico; c’è da dire che non è disponibile come programma a sé stante, ma è incorporato nell’app di Bing, vale per Android quanto per iOS.

Here WeGo

Here WeGo è un servizio di mappatura sviluppato da Here Technologies, un’azienda di proprietà di un consorzio di case automobilistiche. Oltre alle funzionalità di mappatura standard, Here WeGo offre anche indicazioni per i trasporti pubblici e il car sharing; come visibile dal sito ufficiale è disponibile per iOS ed Android.

OpenStreetMap

OpenStreetMap è un progetto di mappatura collaborativo basato sulla comunità, in cui gli utenti possono contribuire ad aggiornare le mappe. Le mappe di OpenStreetMap sono disponibili gratuitamente e possono essere utilizzate per qualsiasi scopo; attenzione: funziona solo tramite browser, ma ci sono dettagli a riguardo che vedrai tra poco.

Waze

Waze è un’applicazione di navigazione sviluppata da Google, che offre funzionalità di navigazione vocale passo-passo, informazioni sul traffico in tempo reale e segnalazioni degli utenti sugli incidenti stradali e gli ingorghi; non solo, segnalerà anche le Zone Traffico Limitato, quest’applicazione potrebbe salvarti la vita (per non dire il portafoglio…).

Anche lui è disponibile per iOS ed Android.

Queste sono solo alcune delle alternative disponibili a Google Maps; la scelta dipende dalle tue preferenze e dalle funzionalità specifiche di cui hai bisogno.

Due paroline sulle alternative open source a Google Maps

Gli smartphone, molti non lo sanno, ma possono essere usati anche offline, una cosa che sanno in pochissimi è che il GPS offline funziona comunque.

Tant’è che tra le alternative a Google Maps ce ne sono alcune appositamente studiate per funzionare offline.

C’è da dire che lo stesso Maps ha una funzione di scaricamento delle mappe che spesso è ignorata.

ADVERTISEMENT

Vediamo però queste alternative che, ad onor del vero non sono molte, sono solo un paio ma meritano di essere menzionate per essere tra le pochissime alternative Open Source che il mercato ci offre.

Osmand

OsmAnd è un’applicazione di navigazione offline che offre mappe e indicazioni stradali in tutto il mondo; oltre alle funzionalità di mappatura standard, come le indicazioni stradali e la visualizzazione di luoghi di interesse, OsmAnd offre anche funzionalità avanzate come la possibilità di visualizzare informazioni sui sentieri escursionistici e ciclabili, la visualizzazione di punti di interesse personalizzati e la navigazione vocale.

Inoltre, OsmAnd permette di scaricare mappe offline per utilizzarle senza connessione a Internet.

Disponibile su Android e iOS (anche su store alternativi al PlayStore come Appgallery di HuaWei e Amazon Appstore).

Organic Maps

Organic Maps è un’altra alternativa open-source a Google Maps basata sul progetto OpenStreetMap. Offre funzionalità di mappatura simili, come le indicazioni stradali e la visualizzazione di luoghi di interesse, ma con una maggiore attenzione per la privacy. Organic Maps non raccoglie dati sugli utenti e non utilizza tracciamenti per profilare gli utenti.

Entrambe queste alternative offrono funzionalità di mappatura avanzate e si basano sulla comunità per mantenere aggiornate le mappe. La scelta tra OsmAnd e Organic Maps dipende dalle esigenze dell’utente, come la necessità di utilizzare mappe offline o l’attenzione per la privacy.

Considerazioni finali

le alternative a Google Maps offrono una vasta gamma di funzionalità e opzioni di mappatura che possono essere utili per gli utenti che cercano un’alternativa alle mappe di Google. Alcune delle alternative più popolari includono Apple Maps, Bing Maps, MapQuest, OpenStreetMap, OsmAnd, e Organic Maps; tutte queste opzioni hanno i propri vantaggi e svantaggi, tra cui l’accessibilità, la precisione delle mappe, le funzionalità avanzate come le mappe offline e le informazioni sul traffico, e la disponibilità di API per gli sviluppatori.

Tuttavia, bisogna dire che alcune alternative potrebbero non essere disponibili in alcuni paesi (quando si va all’estero) o potrebbero avere limitazioni in alcune funzionalità rispetto alle mappe offerte da Google; tra l’altro, bisogna pure considerare la propria preferenza per la privacy e la sicurezza, poiché alcune applicazioni potrebbero raccogliere dati degli utenti o utilizzare tracciamenti per profilare gli utenti.

La scelta di un’alternativa a Google Maps dipende dalle esigenze individuali di un individuo e dalle sue preferenze per la mappatura e la navigazione; l’utente finale, pertanto, dovrebbe esaminare attentamente le opzioni disponibili e valutarne le funzionalità, la facilità d’uso e la disponibilità dell’applicazione prima di scegliere un’alternativa a Google Maps.

ADVERTISEMENT

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy