giovedì, Agosto 18, 2022
  • Login
  • Register
PlayTalk.it
Di tendenza
  • Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
Home News

Google licenzia Blake Lemoine: l’IA non ha sentimenti

by
3 settimane ago
in News, Scienza, Tecnologia
Reading Time: 2 mins read
1
A A
0
Google licenzia Blake Lemoine: l’IA non ha sentimenti
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Google ha ufficializzato il licenziamento dell’ingegnere Blake Lemoine, creatore del progetto LaMDA (Language Model for Dialogue Applications) e che recentemente fece molto scalpore sul web a causa delle dichiarazioni mosse verso l’Intelligenza Artificiale. Il progetto verteva sul fatto che, l’ingegnere, dovesse tenere sott’occhio la tecnologia su cui si basa l’IA per constatare se essa facesse uso di discorsi discriminatori, di rabbia o di altro genere negativo.

L’Intelligenza Artificiale ha dimostrato di essere in grado di tenere non solo le conversazioni più basilari, ma anche con tematiche di un certo spessore. Parliamo di religione, emozioni e una sfera di argomenti che fino ad oggi era impensabile. Tramite queste conversazioni, lo stesso Blake ha pubblicato una teoria personale spopolata successivamente in tutto il web, in cui dimostrava come l’IA fosse in grado di essere senziente, a tal punto da provare sentimenti. Come tale, quindi, doveva ricevere un livello di rispetto riservato anche all’essere umano.

Ti consigliamo...

Disregolazione della dopamina coinvolta nel dolore cronico

STROK: test prenatale riduce tempi e costi per la rilevazione di anomalie cromosomiche

Google non ha confermato tale teoria e, anzi, ha negato tutto quanto licenziandolo

L’azienda ha da subito preso le distanze da quanto dichiarato dall’ingegnere, respingendo ogni tipo di dichiarazione fatta dallo stesso. La motivazione era che la teoria mostrata era, ed è tutt’oggi, del tutto infondata e non può essere presa come esempio da portare in studio. Inizialmente, però, questa negazione aveva portato alla sospensione di Blake per aver divulgato teorie non veritiere, ma a quanto pare il tutto si è evoluto in un licenziamento. A confermare tale decisione è la BBC nella giornata di venerdì.

Prima di poter pubblicare la sua teoria, infatti, Blake doveva dimostrare quanto aveva dichiarato direttamente all’azienda a capo del progetto; non è il solo ad aver avuto atteggiamenti simili, specialmente a livello di opinioni. Moltissimi ingegneri hanno dichiarato affermazioni molto simili a quelli dell’ingegnere licenziato, ma non abbiamo notizie sui loro eventuali allontanamenti o licenziamenti. Sicuramente la loro forma di dichiarazione è stata molto meno incisiva, in quanto Blake riportò tutto sui social facendo, immediatamente, il giro del mondo.

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

ShareTweetShare

Related Posts

Disregolazione della dopamina coinvolta nel dolore cronico

Disregolazione della dopamina coinvolta nel dolore cronico

54 minuti ago
13
STROK: test prenatale riduce tempi e costi per la rilevazione di anomalie cromosomiche

STROK: test prenatale riduce tempi e costi per la rilevazione di anomalie cromosomiche

2 ore ago
13
Microsoft avvisa attacchi phishing da parte di hacker collegati alla Russia

Microsoft avvisa attacchi phishing da parte di hacker collegati alla Russia

8 ore ago
13

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact
PlayTalk fa parte del circuito Unity

PlayTalk è una finestra sull'Italia e sul mondo, che mette al centro la notizia, la vita quotidiana, le persone. Si parla di innovazione, sport, motori, spettacolo, videogiochi e tanto altro. © PlayTalk.it © 2020-2025 - Massimo Segante SGNMSM82R25H501I Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in PlayTalk.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza
  • Login
  • Sign Up

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .