Geekbench 6 è la nuova e aggiornata versione di uno dei software per il benchmark più famosi e utilizzati dall’utenza. Di sicuro se anche tu testi spesso le performance dei tuoi dispositivi potresti conoscere Geekbench e oggi siamo qui per parlarti del recente aggiornamento che vede il software rinnovato e più adatto alle esigenze tecnologiche odierne!
Geekbench 6, ecco le novità!
Quello della tecnologia è un settore in continuo aggiornamento, che muta più velocemente di quanto si possa pensare. Se l’obiettivo di Geekbench è quello di testare le performance dei dispositivi odierni, sicuramente anche il programma deve riuscire a rimanere al passo con il progresso, e per questo motivo gli sviluppatori si adoperano per aggiornarlo circa ogni 3 anni.
Anche questa volta non sono stati da meno, infatti possiamo ora dare il benvenuto a Geekbench 6 che si pone l’obiettivo di testare il tuo dispositivo basandosi sulle novità attuali. Dopotutto “chi si sarebbe aspettato che le videochiamate avrebbero subito un’impennata nel 2020?”, commenta PrimateLabs.
Ebbene, Geekbench 6 riduce ora il peso dei test della CPU in single core, non più importanti quanto prima. Per tenere ora conto delle performance di un dispositivo si deve tenere conto di molti altri fattori esterni, come per esempio “il modo in cui i core condividono i compiti tra di loro prendendo in esame carichi di lavoro realistici”.
Per quanto riguarda invece la grafica, il software supporta le API OpenCL, CUDA, Metal e Vulkan. Sono ora inclusi nuovi test come uno riguardante un effetto bokeh durante una video chiamata, l’applicazione di filtri a foto in alta risoluzione, mappe pesanti e vari test per tutte le app che lavorano con l’intelligenza artificiale.
Il tutto continuerà a rimanere gratuito per utilizzi non professionali, e con un costo di 99 dollari al mese per ambiti commerciali, ed è già disponibile al download su tutte le piattaforme a questo link!
————-
Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More