• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

F1 Manager 2022, ecco il gameplay di 1 ora e mezza

by
Marzo 2, 2023
1
F1 Manager 2022, ecco il gameplay di 1 ora e mezza
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

F1 Manager 2022 si svela completamente in un gameplay di un’ora e mezza in un video sul canale ufficiale YouTube del videogioco manageriale di Formula 1 targato Frontier Developments. A spiegarci il suo funzionamento e tutti i segreti per essere un perfetto team manager Andy Fletcher, non il compianto membro fondatore dei Depeche Mode, ma il Game Director del tanto atteso videogame.

F1 Manager 2022, it’s race week

Nel lungo gameplay viene mostrato tutto nel dettaglio. A cominciare dalla schermata di gioco al rapporto con gli sponsor, fino alla progettazione della vettura e alla strategia di gara.

Quello che dovremo fare è più impegnativo di quanto si poteva immaginare. Bisognerà tenere sotto controllo il budget, scegliere e rispettare obiettivi stagionali, di gara e a lungo termine. Alcuni decisi da noi, altri imposti dagli sponsor. Questi ultimi avranno un ruolo fondamentale. È vero che saranno la maggiore entrata della nostra scuderia, ma oltre ai più evidenti bonus, i malus saranno altrettanto influenti.

ADVERTISEMENT

Le richieste vanno dagli eventi nella zona hospitality nel paddock ad interviste con i piloti o eventi con i fan. Questi eventi ci procureranno entrate e fama, ma a discapito della concentrazione di staff e piloti con conseguente perdita di prestazione in pista o durante i pit-stop. È chiaro che non basterà accettare o rifiutare ogni richiesta, ma bisognerà valutarla con attenzione e, se vogliamo, contrattare con lo sponsor per ridurre o aumentare questo tipo di eventi.

ADVERTISEMENT

Lo sviluppo delle due auto sarà un’altra parte fondamentale. Ovviamente non bisognerà avere una laurea in ingegneria per fare le scelte giuste, ma anche in questo caso sarà fondamentale decidere su cosa concentrarsi in base alle disponibilità economiche e le esigenze in pista.

ADVERTISEMENT

Strutture, staff e piloti

Per quanto riguarda le altre strutture potremo creare nuove strutture, come una zona dedicata ai memorabilia della nostra scuderia. Questo influirà soprattutto sul morale dello staff e attrarrà sponsor migliori. Ovviamente la creazione e l’upgrade di ognuna di loro peserà sulle uscite mensili quindi, anche in questo caso, prestare attenzione.

Altro aspetto fondamentale sarà assumere i migliori staff ed i migliori piloti. Per questi ultimi potremo usufruire della funzione di scouting, grazie al quale si potrà scoprire le caratteristiche, l’attuale contratto, le richieste e molto altro. Un po’ come per i vari FIFA. Una cosa interessante è il fatto che chiunque nel gioco può andare in pensione. Ad ovviare a tutto ciò c’è un processo di creazione di nuovi tecnici e piloti totalmente randomizzato. Questo fa capire quanto possa essere longevo F1 Manager 2022. Potenzialmente infinito.

Il weekend di gara

Cosa che non ci è stata mostrata però è una parte del weekend di gara, ovvero le prove libere e le qualifiche, le quali sono state simulate per risparmiare tempo. Andy però spiega tutto nel dettaglio. Per quanto riguarda le prove queste aiuteranno a far familiarizzare i piloti con la pista e con la propria auto, oltre a fargli guadagnare preziosi punti esperienza.

Il vantaggio di non simulare è quello di poter sfruttare al meglio ogni secondo in pista e massimizzare tutti i bonus ottenibili, soprattutto in qualifica dove gli imprevisti e la strategia sono a dir poco fondamentali. Anche in questo caso dovremo rispettare gli obiettivi di scuderia e sponsor e, se ci si sente particolarmente in forma, alzare la posta in gioco, ma se non riusciremo a concretizzare avremo una perdita di fama e denaro.

La gara invece è la parte più spettacolare. Potremo dare ordini di scuderia come difendere la posizione, attaccare, risparmiare benzina, recuperare energia per la batteria, anticipare o posticipare il cambio delle gomme e molto altro. Senza contare possibili eventi come incidenti, bandiere e safety car, molto probabili soprattutto in piste come Baku, protagonista del lungo gameplay.

Altra funzione apprezzatissima è la possibilità di velocizzare il tempo, visto che la durata degli eventi è quella reale. Per concludere è chiaro che nonostante non ci si metterà alla guida, l’adrenalina nel giocatore non mancherà. Non si guiderà in pista ma, come recita lo sponsor, “drive every decision“.

Ricordiamo che il gioco è in uscita per PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S il 30/08/2022.

 

————-

Contenuto pubblicato su www.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy