• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Durata dei giorni terrestri: mai così da oltre 50’anni

by
Dicembre 10, 2022
1
Durata dei giorni terrestri: mai così da oltre 50’anni
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

La velocità di rotazione della Terra non è perfettamente costante, essendo influenzata dalla distribuzione di massa della Luna e del pianeta, ciò significa che la durata dei giorni terrestri può variare, con una differenza di microsecondi più lunghi o più brevi rispetto alle classiche 24 ore e, di recente, l’accorciamento dei nostri giorni si è invertito, senza una chiara spiegazione del perché.

La notizia che la durata dei giorni terrestri sta variando con questi ultimi che si stanno allungando, sembra essere contraddetta dal fatto che il 29 giugno di quest’anno è stato il giorno più corto da quando gli orologi atomici e le pulsar ci hanno dato la capacità di misurarne con precisione la lunghezza.

In media, tuttavia, la durata dei giorni terrestri si è accorciata fino al 2020 e si sono allungate da allora, con il 29 giugno che è stata un’aberrazione; questo è sconcertante per gli scienziati planetari, perché il cambiamento è il più veloce degli ultimi 50 anni da quando abbiamo avuto la capacità di misurare la rotazione della Terra in modo così preciso e non sappiamo perché.

ADVERTISEMENT

Alcune delle forze che alterano la durata dei giorni terresti sono ben comprese, per esempio l’interazione tra la Terra e la Luna che guida le maree sta lentamente sottraendo energia al sistema e facendo rallentare la Terra, mentre quando i dinosauri governavano la Terra, i giorni erano di mezz’ora più brevi e, a lungo termine, questa tendenza continuerà, ed alla fine, le nostre giornate saranno più lunghe di quelle di Marte (24 ore, 37 minuti e 22 secondi).

ADVERTISEMENT

Ci sono anche noti fattori a breve termine. Il professor Matt King e il dottor Christopher Watson dell’Università della Tasmania spiegano in The Conversation la Terra funziona come un pattinatore sul ghiaccio che gira più rapidamente quando si portano le mani nel petto. È l’unico modo in cui possono mantenere il loro momento angolare.

Chiunque desideri sperimentare questo processo in azione senza un po’ di ghiaccio a portata di mano può usare dei pesi e una sedia girevole, ma non biasimarli per la nausea se vai troppo veloce.

Come si è invertita la durata dei giorni terrestri nella storia

Dalla fine dell’ultima era glaciale lo scioglimento dei ghiacciai ha ridotto la pressione ai poli, e questo non solo ha provocato un rimbalzo isostatico, visibile nell’ascesa di continenti che non portano più tanto peso, ma ha anche causato la ridistribuzione del mantello dall’equatore ai poli.

Ciò fornisce una forza di contrasto a quella della Luna, facendo accelerare la rotazione del pianeta, mentre invece tra il 1972 e il 2020 la durata dei giorni terrestri ha perso circa 3 millisecondi di media.

La distribuzione della massa planetaria può avvenire in modi più irregolari poiché i terremoti spostano la massa verso o lontano dai poli, allungando o accorciando di conseguenza la durata dei giorni terrestri.

Anche il tempo ha un effetto, notano King e Watson, con le grandi tempeste che scaricano molta pioggia vicino all’equatore rallentando la rotazione, mentre invece gli eventi nevosi alle latitudini più elevate hanno l’effetto opposto fino al ritorno dell’acqua al mare.

“Possiamo vedere variazioni di marea nei record della lunghezza del giorno su periodi fino a 18,6 anni”

aggiungono King e Watson.

ADVERTISEMENT

Tuttavia, quando si sommano tutti gli effetti conosciuti –quelli che accelerano la Terra e quelli che la rallentano– non si sommano alle recenti osservazioni, ecco perché si sa che sta succedendo qualcos’altro, ma non si sa esattamente cosa.

A spiegare questa differenza di durata dei giorni terrestri sono stati proposti lo scioglimento polare accelerato, gli effetti della gigantesca eruzione di Tonga e gli eventi estesi di La Niña, ma King e Watson li considerano improbabili.

Qualunque sia la causa, il rallentamento dovrebbe essere accolto favorevolmente dalle grandi aziende tecnologiche, che sono diventate sempre più accese attiviste contro i secondi intercalari, che interrompono i loro sistemi di cronometraggio.

Finora il mondo non ha avuto bisogno di aggiungere un secondo intercalare negativo, saltando dalle 23:59:58 direttamente a mezzanotte, ma questo potrebbe essere necessario se otteniamo una serie di giorni sufficientemente brevi, inoltre si prevede che questi sarebbero ancora più dirompenti e il recente rallentamento dovrebbe ritardare la necessità di uno.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy