• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Decoder DVB-T1? Ecco perché possono tornarti utili

by
Febbraio 3, 2023
1
Decoder DVB-T1? Ecco perché possono tornarti utili
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

È arrivato il nuovo segnale digitale terrestre DVB-T2, magari avevi una televisione funzionante che hai dovuto sostituire perché troppo vecchia, o il tuo vecchio decoder non prende più tutti i canali ma solo alcuni?

Ebbene, non andare in panico, perché quel vecchio dispositivo in qualche modo potrà tornarti utile ancora e forse non è obsoleto, non del tutto almeno.

Questo è un esempio di decoder, ma del nuovo segnale

ADVERTISEMENT

Piccola premessa: gran parte delle cose che verranno dette qui sui vecchi decodificatori di segnale DVB-T1 sono validi per molte televisioni che non ricevono il nuovo segnale.

Ovviamente esistono altri modi per usare schermi a scopo intrattenitivo, specie nel caso in cui tu abbia televisori davvero vecchi, ma questo fu già trattato in precedenza.

Col vecchio decoder alcuni canali funzionano ancora

Tanto per cominciare se con il tuo dispositivo provi a sintonizzarti sui canali 100 e 200 e non vedi nulla, allora sai che riceve solo il vecchio DVB-T e non il nuovo DVB-T2.

ADVERTISEMENT

Se ti interessa vedere solo alcuni canali che usano ancora il formato Mpeg-2 e non hai interesse (per qualche arcana ragione) in altri canali, ben venga, in quel caso sei fortunato.

Se invece ti interessano nuovi canali in formato Mpeg-4, il discorso cambia, come puoi leggere sulla pagina DVB-T2 di Wikipedia: “differentemente dal precedente segnale è un contenitore aperto, in cui possono essere inglobati differenti sistemi di codifica: MPEG-4 (in uso in tutti i canali HD a fine 2022), il più recente ed efficiente HEVC ed altri futuri.“

Questo, come accennato ad inizio articolo di seguito potrai trovare delle idee sul come non rendere obsoleto un vecchio decoder o la tua vecchia televisione DVB-T1.

Ecco alcune idee

Canali SD che usano ancora il formato Mpeg-2

Di canali visibili con il vecchio ce ne sono ancora non pochi, come detto poc’anzi se non hai particolare interesse in altri, può andare benissimo così.

Stazione per ascoltare musica

Non era affatto inusuale che molti di questi decodificatori di segnale DVB-T avessero delle porte USB sulle quali era possibile mettere una pendrive (in alcuni casi addirittura c’era e c’è la possibilità di inserire una scheda SD), con quella pendrive (o scheda SD) puoi di fatto mettere della musica sul decoder ed ascoltarla.

Cornice digitale

Sempre col discorso della chiavetta USB era possibile vedere pure immagini e “farle scorrere”, quindi se hai ad esempio una TV vecchia che consuma poco, e abbastanza spazio per creare questo effetto ambiente con immagini (tipo fotografie) che scorrono, sarà un bel modo per far sentire a proprio agio gli ospiti.

 

O chissà, se hai un’attività potrebbe servirti una sorta di slideshow per mostrare i tuoi prodotti, il numero con il quale contattarti o l’email della tua ditta su uno schermo.

Guardarsi video o film

Analogamente ai due casi descritti sopra, i vecchi decoder DVB-T2 spesso erano in grado di leggere anche formati video da Mpeg ad AVI, quindi potresti farti una stanza cinema se la tua televisione è un po’ datata, e guardarti dei film, vederti dei video presi da internet con calma, o come nell’esempio delle foto puoi far andare un video in loop per la tua attività.

Magari addirittura puoi far vedere un video introduttivo per qualche seminario, se ne possono fare di cose con un po’ di creatività.

Videosorveglianza a circuito chiuso

Che tu ci creda o meno, col tuo decoder DVB-T1 puoi fare addirittura questo, spiegarlo in poche righe risulta macchinoso, fortunatamente YouTube viene in tuo soccorso.

Sulla videosorveglianza analogica e quella digitale è stato detto tutto e il contrario di tutto, certo è che non doversi alzare dal divano per vedere chi c’è fuori, poiché tanto basta “cambiare canale”, è una bella comodità, no?

Poche cose, ma buone

Come puoi vedere, è vero, in sintesi non ci sono moltissime cose che si possono fare per recuperare un decoder DVB-T1, forse ci sono altri metodi di cui sono ignaro, resta il fatto che questi sono i più comuni per non rendere un vecchio decoder del tutto obsoleto.

ADVERTISEMENT

C’è da dire che alcune di queste idee possono valere anche per televisioni col vecchio segnale; di fatto non è affatto inusuale che televisori abbiano una porta USB sulla quale mettere una chiavetta USB e guardarsi video ed ascoltare musica.

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy