• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Carne rossa: allergia correlata al morso di zecca

by
Marzo 3, 2023
1
Carne rossa: allergia correlata al morso di zecca
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Un gruppo di scienziati ha dichiarato che  struttura genetica e molecolare di molecole chiave legate all’allergia alla carne rossa di mammiferi, a volte pericolosa per la vita, è causata dalle punture di zecca. La ricerca, coordinata dagli scienziati del Garvan Institute of Medical Research, descrive in dettaglio come gli anticorpi interagiscono con la molecola di zucchero galattosio-α-1,3-galattosio (alpha-gal/α-gal), che è prodotta da tutti i mammiferi, eccetto l’uomo e primati superiori, e conferma ulteriormente il ruolo di α-gal come molecola chiave per questa allergia unica.

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica PNAS.

Allergia alla carne rossa: rivelate informazioni genetiche e molecolari

Quando gli esseri umani sono esposti all’α-gal, attraverso i morsi di alcune specie di zecche, come la zecca paralisi Ixodes holocyclus endemica dell’Australia orientale, il sistema immunitario può segnalarlo come dannoso e istigare una risposta genetica, alcune volte con esiti quasi infauste.

L’autore principale, il Professor Daniel Christ, capo della terapia anticorpale e direttore del Centro per la terapia mirata a Garvan, ha dichiarato che l’analisi molecolare ha mostrato che un particolare tipo di anticorpo (3-7) ha una tasca naturale in cui si adatta perfettamente α-gal.

“Abbiamo più di 70 tipi di anticorpi e questo è significativamente sovrarappresentato con il riconoscimento di α-gal. Sembriamo essere geneticamente predisposti a essere sensibili a questo zucchero“, ha affermato il Professor Christ.

Queste rivelazioni aprono a strada a potenziali candidati terapeutici per il trattamento della rara risposta allergica.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Gli scienziati hanno analizzato il sangue di pazienti con allergia alla carne di mammiferi per determinare quali anticorpi sono stati prodotti: il tipo 3-7 è stato trovato frequentemente in risposta all’α-gal. Queste informazioni hanno sottolineato  un vantaggio evolutivo di avere una risposta anticorpale che può mobilitarsi contro α-gal.

“Gli esseri umani hanno perso la capacità di produrre α-gal durante l’evoluzione, ma non sappiamo perché“, ha cercato di spiegare la Professoressa associata Joanne Reed, co-autorice senior di questo studio, del Westmead Institute: “Il sospetto è che abbia a che fare con la protezione contro le malattie infettive”. Il Professor Christ ha valutato una recente ricerca sulla malaria, in cui il parassita Plasmodium ha un rivestimento α-gal sulla sua superficie. Una rapida risposta immunitaria all’α-gal potrebbe distruggere il parassita prima che prenda piede, proteggendo una persona dalla malaria”.

La regione settentrionale di Sydney è un punto caldo globale per l’allergia alla carne rossa, con oltre 1800 casi segnalati e la più alta prevalenza al mondo. Anche l’entroterra della Sunshine Coast intorno a Maleny nel Queensland è un altro punto caldo. La zecca della paralisi (Ixodes holocyclus) si trova in quelle aree.

La Professoressa Sheryl van Nunen, specialista in allergie al Northern Beaches Hospital di Sydney e coautrice dell’articolo, è stata la prima clinica a collegare i morsi di zecca con l’allergia alla carne rossa: “Non passa una settimana in cui non vedrei due persone con questa allergia”, ha dichiarato.

Ad oggi, non è conosciuta la ragione per la quale alcune persone sviluppano l’anafilassi e altre non rispondono mai. Il Professor van Nunen afferma che potrebbe essere correlato al numero di punture di zecca, alla quantità di saliva iniettata o alla sensibilità genetica.

L’esposizione si verifica quando α-gal, presente nella saliva di alcune specie di zecche, viene iniettato durante un morso, afferma il professor van Nunen. Circa un terzo delle persone che hanno sviluppato una sensibilità all’α-gal presenteranno i sintomi di un’allergia alla carne di mammifero, dice. E un altro morso può più che raddoppiare la risposta allergica. Alcune persone con grave allergia possono essere colpite dalla presenza di prodotti a base di carne rossa negli alimenti, come brodo di manzo, formaggi a pasta molle come la feta o il formaggio di capra o persino la gelatina.

La sindrome di alfa-gal (AGS) è un tipo di allergia alimentare carne rossa ed altri prodotti di derivazione animale recentemente identificato. Negli Stati Uniti, la condizione è più spesso causata da un morso di zecca Lone Star, conosciuta in Italia come zecca stella solitaria. Il morso trasmette una molecola di zucchero chiamata alfa-gal nel corpo dell’individuo attaccato dalla zecca. In detterninati soggetti, questo fenomeno innesca una reazione del sistema immunitario che in seguito produce da lievi a gravi reazioni allergiche alla carne rossa, come manzo, maiale o agnello, o altri prodotti derivati dai mammiferi.

Ul morso di una zecca non va comunque trascurato perché, oltre all’allergia alle carne rossa, perché possono essere veicolo di altre malattie batteriche come come la Borrelia, o Malattia di Lyme, dal batterio Borrelia burgdorferi, o virali come TBE ed encefalite da zecca.

ADVERTISEMENT

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy