• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Calotta glaciale della Groenlandia: +1.5º dal 1900

by
Gennaio 25, 2023
1
Calotta glaciale della Groenlandia: +1.5º dal 1900
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

La calotta glaciale della Groenlandia, una delle regioni più fredde e remote del mondo che svolge un ruolo fondamentale nel clima terrestre, sta ora chiaramente risentendo degli effetti significativi del cambiamento climatico. I ricercatori hanno scoperto che le aree centrali e settentrionali della calotta glaciale della Groenlandia hanno recentemente visto le temperature più calde in un millennio.

È stato a lungo chiaro che molte parti della Groenlandia si stanno riscaldando, ma l’ultima ricerca, pubblicata lo scorso mercoledì su Nature, ha dato uno sguardo più approfondito alla parte centrale della calotta glaciale della Groenlandia, dove l’impatto del cambiamento climatico è stato a lungo poco chiaro.

Per saperne di più su tale impatto, i ricercatori dell’Istituto Alfred Wegener per la ricerca polare e marina hanno perforato carote di ghiaccio per creare una “ricostruzione di alta qualità” delle temperature nella Groenlandia centrale e settentrionale dal 1000 d.C. al 2011. Con quei dati, è diventato chiaro : Nemmeno alcune delle aree più fredde, remote e ad alta quota del mondo possono sfuggire agli impatti del riscaldamento globale.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

“Questi dati mostrano che il riscaldamento dal 2001 al 2011 differisce chiaramente dalle variazioni naturali degli ultimi 1.000 anni. Sebbene fosse cupamente previsto alla luce del riscaldamento globale, siamo rimasti sorpresi da quanto fosse evidente questa differenza.”

ha detto l’autrice principale dello studio sulla calotta glaciale della Groenlandia, la glaciologa Maria Hörhold.

ADVERTISEMENT

Secondo lo studio, i ricercatori possono affermare con “virtuale certezza” che le temperature in quella zona sono di circa 1,5 gradi Celsius più calde di quanto non fossero nel 1900. I dati mostrano che la Groenlandia ha registrato una tendenza al raffreddamento fino al 1800 circa e da allora ha registrato una forte tendenza al riscaldamento. La rivoluzione industriale, che ha amplificato l’uso di massa globale di combustibili fossili, è iniziata più o meno nello stesso periodo.

La preoccupazione per la calotta glaciale della Groenlandia

Questa è la prima volta che le carote di ghiaccio di quella regione hanno fornito prove del riscaldamento globale. Secondo un comunicato stampa, l’ultima volta che le carote di ghiaccio sono state studiate in quella regione è stato negli anni ’90, e in quel momento “non indicavano un chiaro riscaldamento nella Groenlandia centro-settentrionale”, anche se le temperature globali erano in aumento.

Hörhold ha detto all’Associated Press che c’è “quasi zero” possibilità che tutto ciò che non sia il cambiamento climatico causato dall’uomo sia la causa del forte aumento della temperatura.

“Continuiamo a (vedere) temperature in aumento tra gli anni ’90 e il 2011. Ora abbiamo una chiara firma del riscaldamento globale.”

ha affermato Hörhold.

Mentre le temperature e i dati registrati riguardano il riscaldamento fino al 2011, Hörhold ha detto all’AP che si aspetta che l’aumento della temperatura continui. Ha anche carote di ghiaccio del 2019 che sta continuando a studiare.

L’ultima ricerca sottolinea solo lo stato critico della calotta glaciale mentre le temperature globali continuano a salire. La calotta glaciale della Groenlandia è seconda per dimensioni solo a quella dell’Antartide, con entrambi i corpi che rappresentano circa il 68% delle risorse mondiali di acqua dolce, secondo Copernicus, il programma di osservazione del clima dell’Unione europea.

Ma la gigantesca massa ghiacciata si sta sciogliendo, e velocemente.

I ricercatori hanno scoperto nel 2020 che la calotta glaciale è sulla buona strada per sciogliersi quattro volte più velocemente che in qualsiasi momento in migliaia di anni, affermando che il pianeta è stato alterato così tanto che la quantità di ghiaccio che si sta perdendo ora è paragonabile a quella che è stata persa durante il fine dell’ultima era glaciale.

Se la Groenlandia dovesse sciogliersi completamente, i ricercatori ritengono che innalzerebbe il livello globale del mare di circa 24 piedi. Ma le persone saranno in grado di vedere gli effetti anche di un piccolo scioglimento. Il “ghiaccio zombi” della lastra – pezzi che sono attaccati a zone di ghiaccio più spesse ma non sono più alimentati dai ghiacciai – si sta sciogliendo a causa dell’aumento delle temperature globali. Si prevede che la sola perdita di quel ghiaccio potrebbe innalzare il livello del mare di almeno 10 pollici.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy