• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Buco dell’ozono: studi stimano che entro il 2066 si chiuderà

by
Gennaio 9, 2023
1
Buco dell’ozono: studi stimano che entro il 2066 si chiuderà
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Secondo un rapporto sostenuto dalle Nazioni Unite (ONU), il buco dell’ozono dovrebbe essersi completamente ripristinato nei prossimi quattro decenni, con i risultati che vanno a confermare come i divieti sulle sostanze che riducono lo strato di ozono stanno avendo l’effetto desiderato e potrebbero evitare un riscaldamento globale stimato di 0,3-0,5°C (0,54-0,9°F) entro il 2100.

Il Protocollo di Montreal è stato adottato nel settembre 1987 e rimane un raro esempio di trattato delle Nazioni Unite che ha ottenuto la ratifica universale, con quest’ultimo che identifica quasi 100 sostanze che hanno un effetto dannoso sullo strato di ozono e cerca di mettere in atto misure per regolarne il consumo e la produzione.

Queste sostanze includono i clorofluorocarburi, comunemente noti come CFC, che si trovavano negli aerosol, e per eliminarli rapidamente, i CFC venivano spesso sostituiti con sostanze alternative chiamate idrofluorocarburi (HFC).

ADVERTISEMENT

Sebbene gli HFC non vadano direttamente ad influire sul buco dell’ozono e il suo strato, possono avere un notevole impatto sul riscaldamento globale, quindi anche i successivi emendamenti al protocollo hanno cercato di iniziare a eliminarne gradualmente l’uso.

Come si è arrivati a stimare la data di chiusura del buco dell’ozono?

Ogni quattro anni, il gruppo di valutazione scientifica del protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono l’ozono pubblica una relazione sullo stato di avanzamento e l’ultima ci dà qualche motivo di ottimismo. Se le attuali politiche rimangono in vigore, ha rilevato il panel, lo strato di ozono dovrebbe riprendersi intorno al 2040 per la maggior parte del mondo, entro il 2045 sull’Artico ed entro il 2066 sull’Antartide.

Ciò significa che lo strato tornerà allo stato in cui si trovava nel 1980, ovvero prima che si formasse il famigerato buco dell’ozono.

“Che il recupero dell’ozono sia sulla buona strada secondo l’ultimo rapporto quadriennale è una notizia fantastica. L’impatto che il Protocollo di Montreal ha avuto sulla mitigazione dei cambiamenti climatici non può essere sopravvalutato. Negli ultimi 35 anni, il Protocollo è diventato un vero campione per l’ambiente “

ha affermato in una dichiarazione il segretario esecutivo del Segretariato per l’ozono del Programma ambientale delle Nazioni Unite, Meg Seki.

Oltre al ripristino dello strato di ozono stesso, il rapporto contiene alcune notizie positive sulla riduzione graduale degli HFC, infatti si stima che se si continuano a compiere progressi in quest’area, entro il 2100 si potrebbero evitare 0,3-0,5 °C di riscaldamento.

ADVERTISEMENT

“L’azione dell’ozono costituisce un precedente per l’azione per il clima. Il nostro successo nell’eliminare gradualmente le sostanze chimiche che mangiano ozono ci mostra cosa si può e si deve fare – con urgenza – per abbandonare i combustibili fossili, ridurre i gas serra e quindi limitare l’aumento della temperatura “

ha affermato il segretario generale dell’Organizzazione meteorologica mondiale, il Professor Petteri Taalas.

Il comitato ha basato il suo rapporto su ampi dati raccolti da team di ricercatori in tutto il mondo, e proprio questi risultati dovrebbero essere presentati al 103° meeting annuale dell’American Meteorological Society.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

ADVERTISEMENT

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy