Bridgerton è la serie televisiva che ha fatto sognare milioni di spettatori e li ha fatti incollare davanti allo schermo per ben 8 episodi. Probabilmente una della più visualizzate tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021, essa è ambientata nel 1813, a Londra, in piena epoca regency.
L’epoca regency è il periodo storico che precede l’epoca vittoriana e va dal 1811 al 1820 , quando il principe Giorgio Augusto Federico assurse al trono inglese al posto del padre, re Giorgio III, ritenuto incapace di governare.
Le vicende narrate hanno come protagonista una nobile famiglia londinese, i Bridgerton, che si sta preparando ad affrontare la stagione mondana (ovvero la stagione estiva, costellata da cerimonie e balli atti a far trovare marito alle giovani rampolle delle nobili casate). Questa famiglia è composta da Lady Bridgerton, madre vedova, e dai sui otto figli, in ordine di età ed alfabetico: Anthony, Benedict, Colin, Daphne, Eloise, Francesca, Gregory e Hyacinth.
Voce fuori campo, che si diverte a scrivere su di un pamphlet tutti i segreti e i pettegolezzi sulla nobiltà di Londra, è Lady Whistledown, la cui identità è celata fino alla fine dell’ultima puntata di questa prima stagione. Ella si può definire la vera nemesi di tutta la storia poiché è i grado di ferire con la sua penna più che con qualsiasi arma.
Grazie a Lady Whistledown il pubblico, e la società dell’epoca, vengono a conoscenza della tribolata ed intrigante storia d’amore che lega la quartogenita Daphne Bridgerton a Simon Basset, affascinante e taciturno Duca, partito al quale aspirano tutte le aristocratiche di Londra. Iniziato come un semplice accordo tra due persone con scopi diversi (Daphne voleva essere ambita da tutti gli scapoli, mentre Simon voleva far credere di essere impegnato in modo da essere lasciato in pace da tutte le donne), il rapporto tra i due, nel corso delle puntate, cresce e si intensifica tanto da farli innamorare.
Costretti a sposarsi per evitare uno scandalo, solo dopo le nozze dichiarano i propri sentimenti l’un’altra, ma la loro tranquillità è minata dal fatto che Simon fa credere a Daphne di non poter avere figli mentre in realtà non ne vuole. Quando la giovane lo scopre inizia un periodo di separazione tra i due che culmina, nell’ultima bellissima puntata, col raggiungimento della consapevolezza che l’amore tra di loro è talmente forte da impedirgli di stare separati. Il Duca si decide ad infrangere la promessa fatta a sé stesso e corona il sogno della nuova Duchessa: quello di diventare madre di un primogenito maschio, bello e sano.
Le vicende degli altri fratelli Bridgerton
Sullo sfondo, in maniera più marginale perché verranno approfondite ognuna in una delle prossime stagioni, ci sono le vicende degli altri fratelli, soprattutto quelle dei più grandi. Benedict inizia a frequentare la casa di un pittore omosessuale dove si interfaccia con un mondo a lui prima sconosciuto. Inoltre diventa l’amante della sarta più famosa di Londra; Eloise combatte contro il suo destino, provando in tutti i modi a non diventare una debuttante come sua sorella, inoltre è impegnata nel capire chi si celi sotto la maschera di Lady Whistledown, non riuscendo però a scoprirlo;
Colin si innamora di una ragazza che sta per sposare fino a quando non scopre che lei era incinta di un altro uomo e che voleva ingannarlo, per cui decide di partire per il grand tour lasciando in lacrime la migliore amica di Eloise, Penelope Featherington, segretamente innamorata di lui. Ed è nell’ultimo frame di questa prima stagione che, con un colpo di scena, si scoprirà che è proprio lei la famosa Lady Whistledown.
Quindi cosa ci aspetta nella seconda e tanto attesa stagione?
Ma la storia di Anthony ovviamente! Primogenito di casa Bridgerton e Visconte dalla morte di suo padre, Anthony porta sulle spalle il peso del titolo nobiliare di cui è insignito. Ciò gli costa molto caro in quanto si innamora della cantante Siena, dalla quale è anche ricambiato. Purtroppo, però, lei non è nobile e quindi i due non possono stare insieme.
Quando, alla fine, Lord Bridgerton si accorge che l’amore che prova per la giovane gli ha dato il coraggio di presentarla a tutta la società bene di Londra si deve scontrare con la dura realtà : Siena non vuole cambiare per compiacere persone che appartengono ad un mondo di cui non fa parte, per cui sceglie di lasciare Anthony. Distrutto da questa decisione il ragazzo decide di seguire il cammino che gli è stato imposto dal suo status e di trovare una moglie tra i ranghi della nobiltà.
Ma la storia andrà davvero in questa direzione? Non ci resta che attendere la seconda stagione di Bridgerton per scoprirlo, in quanto sarà proprio Anthony il protagonista di quest’ultima.
E tu hai visto la prima stagione di Bridgerton? Cosa ti aspetti di vedere nella seconda?