• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

AutoCad costa troppo? Ecco 10 alternative gratuite

by
Aprile 16, 2023
1
AutoCad costa troppo? Ecco 10 alternative gratuite
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram
ADVERTISEMENT

AutoCAD è un software di disegno tecnico e progettazione molto utilizzato in ambito ingegneristico e architettonico. Tuttavia, il costo elevato della licenza di AutoCAD può rappresentare un ostacolo per molte piccole imprese e professionisti, come abbiamo visto le alternative a Photoshop, ora è il turno di AutoCad.

Magari hai provato per vie non proprio “legittime” e ti è andata male (virus, malware, etc.), e cercavi qualcosa che facesse al caso tuo, magari gratuito, che potesse in qualche modo compensare la mancanza del noto programma AutoDesk.

Fortunatamente, esistono diverse alternative gratuite a AutoCAD disponibili sul mercato.

Ecco 10 alternative ad AutoCad che forse ignoravi

Ecco 10 alternative ad Autocad con relativi link:

SketchUp Free: SketchUp è un software di modellazione 3D molto popolare e facile da usare. La versione gratuita, SketchUp Free, offre molte delle funzionalità di base di AutoCAD, tra cui disegno bidimensionale e tridimensionale, rendering e animazione.
FreeCAD: FreeCAD è un software di modellazione parametrica 3D open source, che consente di progettare oggetti complessi, componenti meccanici, architetture e tanto altro. Il programma supporta molteplici formati di file, tra cui DXF e DWG.
LibreCAD: LibreCAD è un software CAD open source progettato per lavorare con file DXF e DWG. Dispone di strumenti di disegno bidimensionale, che consentono di creare e modificare geometrie, e supporta le funzioni di layer e dimensioni.
QCAD: QCAD è un software CAD open source che offre funzionalità di disegno bidimensionale, con supporto per file DXF e DWG. Le sue funzionalità includono la gestione di layer, lo snap agli oggetti e la creazione di blocchi.
OpenSCAD: OpenSCAD è un software CAD open source che utilizza una sintassi di scripting per creare modelli 3D. È ideale per la progettazione di parti meccaniche e oggetti di forma geometrica. Supporta la modellazione parametrica e l’esportazione di file STL.
Tinkercad: Tinkercad è un software CAD basato su web che consente di creare modelli 3D in modo semplice e intuitivo. È particolarmente adatto per i principianti, ma può essere utilizzato anche per progetti più complessi.
Onshape: Onshape è un software CAD basato su cloud che offre funzionalità avanzate di modellazione 3D e collaborazione in tempo reale. La versione gratuita, Onshape Free, è limitata a un massimo di 5 documenti attivi.
Fusion 360: Fusion 360 di Autodesk è un software CAD gratuito per studenti, hobbisti e startup che offre funzionalità di modellazione 3D, rendering e animazione. La versione gratuita ha alcune limitazioni, tra cui una quantità limitata di storage cloud.
DraftSight: DraftSight è un software CAD gratuito disponibile per Windows, macOS e Linux. Offre funzionalità di disegno bidimensionale e supporta il formato DWG.
nanoCAD: nanoCAD è un software CAD gratuito per Windows che offre funzionalità di disegno bidimensionale e tridimensionale, con supporto per il formato DWG. Dispone anche di funzionalità di rendering e animazione.

In conclusione, AutoCAD è uno dei software di disegno tecnico più popolari, ma non è l’unica opzione disponibile.

Le alternative gratuite a AutoCAD che abbiamo elencato in questo articolo sono solo alcune delle molte opzioni disponibili. Quando si sceglie un software CAD gratuito, è importante valutare attentamente le proprie esigenze e cercare un programma che soddisfi tutte le necessità.

Alcuni dei programmi gratuiti potrebbero avere alcune limitazioni rispetto ad AutoCAD, come funzionalità meno avanzate o una curva di apprendimento più ripida. Tuttavia, molti di questi programmi offrono comunque funzionalità avanzate di disegno e modellazione, e possono essere un’ottima scelta per professionisti, studenti e hobbisti che non possono permettersi il costo di una licenza di AutoCAD.

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy