• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Apple: come effettuare uno screenshot sul Mac!

by
Febbraio 1, 2023
1
Apple: come effettuare uno screenshot sul Mac!
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Apple è un’azienda che conoscerai di certo, in quanto nel corso degli anni si è sicuramente affermata nel settore tecnologico sbaragliando la concorrenza. Se anche tu sei un fedele possessore dei prodotti della mela, allora forse sarai anche in possesso di un Mac, il noto PC dell’azienda. In tal caso oggi siamo qui proprio per aiutarti a scoprire una delle feature offerte da questi dispositivi, nel caso tu non la conosca ancora!

Apple: ecco come effettuare uno screenshot sul Mac!

Potrebbe esserti capitato nel corso degli anni di voler salvare una schermata di un sito web e non solo, effettuando uno screenshot. Che si tratti di un riepilogo di un ordine costoso di cui vuoi essere sicuro di mantenere una copia, della pagina di acquisto di un biglietto aereo o anche solo della schermata di un sito web che vuoi inviare a un tuo amico, sapere come effettuare uno screenshot in modo facile e veloce è fondamentale.

Innanzitutto per fortuna non ti servirà alcun tipo di programma aggiuntivo, ma Apple fornisce un strumento di cattura integrato in MacOS. I passaggi sono molto semplici e si tratta solo di memorizzare alcuni comandi con la tastiera, e le opzioni sono molte e variegate adatte a ogni esigenza. Ricorda che gli screenshot verranno genericamente salvati nella scrivania!

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il primo comando che ti vogliamo insegnare è shift+cmd+3, si tratta di quello più basilare e utilizzato che ti permetterà di fotografare tutto lo schermo del tuo PC. Se invece l’area di tuo interesse è circoscritta e preferisci quindi salvare solo una specifica porzione dello schermo, potrai usare shift+cmd+4. Una volta digitata la combinazione, ti basterà tenere premuto il tasto sinistro del mouse per selezionare l’area desiderata e rilasciarlo per salvarla.

Nel caso in cui tu voglia fotografare tutta l’intera finestra web, lasciando però fuori gli elementi della taskbar e del dekstop, allora potrai utilizzare la stessa combinazione di prima (shift+cmd+4) ma invece di usare il mouse, dovrai tenere premuta la barra spaziatrice e con il mouse cliccare sulla finestra da salvare.

Ora, esiste anche un altro piccolo trucchetto per far si che questi screenshot vengano salvati direttamente nella clipboard del sistema per poi poterli incollare altrove (per esempio nel corpo di una email): ti basterà aggiungere Ctrl ai comandi precedenti nel seguente modo:

shift+ctrl+cmd+3
shift+ctrl+cmd+4

Se invece tutte queste scorciatoie da tastiera non fanno per te, perché magari sai già di dimenticarle in fretta, allora potrai usufruire dell’app integrata in OS X di Apple: Istantanea Schermo. Per trovarla dovrai solamente spostarti con il launchpad nella cartella Altro.

Una volta avviata l’app, se cliccherai sulla voce scatto, svariate opzioni ti permetteranno di compiere operazioni differenti:

ADVERTISEMENT

Acquisisci l’intero schermo, per catturare tutto lo schermo.
Acquisisci la selezione, per fotografare la sezione desiderata.
Schermo con timer, per impostare un timer di 10 secondi prima di effettuare lo scatto.
Acquisisci la finestra selezionata, per catturare una singola finestra.
Registra l’intero schermo, per registrare un video dell’intero schermo.
Registra la selezione, per registrare un video di una singola porzione di schermo.

Inoltre grazie alla voce “opzioni” potrai anche personalizzare il luogo dove i file verranno salvati, oltre che altri dettagli. Insomma, come vedi le possibilità con Apple sono molte e tutte abbastanza intuitive e noi ci auguriamo che questa guida ti sia stata utile a trovare il metodo più adatto a te!

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy