• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

AOC AGON PRO 4 AG324UX: un mostro con alcuni limiti

by
Febbraio 19, 2023
1
AOC AGON PRO 4 AG324UX: un mostro con alcuni limiti
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Sempre più aziende nel mercato propongono soluzioni con alto refresh rate, AOC AGON PRO 4 AG324UX propone una soluzione a 144Hz con un tempo di risposta di 1ms, impressionante vero? Ma il costo è in linea con tutto il pacchetto? Ci sono cose che dovresti sapere oltre i meri dati mostruosi di questo schermo? Insomma alla fine ci sono schermi con refresh più alti, ci sono aziende famosissime ed enormi che pubblicizzano i propri prodotti come i migliori in assoluto, ma al di là delle mere affermazioni sensazionalistiche, cosa c’è di reale in tutto questo, e quali sono i pregi ed i difetti di questo super monitor?

AOC AGON PRO 4 AG324UX: Presentazione

L’enorme box lascia presagire che si, è un prodotto premium tutto per te, già a partire dall’imballo super sicuro che non ho mai visto neanche per prodotti assai più costosi. Lo spessore del polistirolo è a prova di missile, normalmente quasi nessuno protegge uno schermo in un imballo a conchiglia ad incastro, AOC lo ha fatto, e aggiungendo anche una cura unica nella semplicità di estrazione del tutto.




ADVERTISEMENT

 

Devo dirlo, già da questo ero propenso ad un voto altissimo anche prima di procedere al testing. So che non si fa, ma se una ditta investe in queste cose prima di tutto, significa davvero che ci tengono ai clienti.

Pensa che ci sono smartphone che costano il doppio di questo monitor, e non sono messi in sicurezza neanche la metà. Per mia esperienza personale, solo Lian Li ha questo livello di cura nella sicurezza degli imballi ed infatti è leader nella produzione di prodotti super premium, questo fa di AOC AGON PRO 4 AG324UX un prodotto, perlomeno nella cura dei dettagli per il cliente, sullo stesso livello.

L’interno rivela che non mi sbagliavo, lo stand in metallo che appare anodizzato, di altissima qualità e solidità, in colore nero e rosso, una scatola dedicata ai cavi e agli accessori, senza buste volanti che odio con ogni fibra del mio essere; farò un elenco dopo di tutto quello che troverai nella scatola. Poi infine il mega schermo UHD 4K da 31,5″ dell’AOC AGON PRO 4 AG324UX, bellissimo anche da spento.

Qui però comincio ad accorgermi che qualcosa non va per i miei gusti. Lo chassis non è molto solido, si sa che non deve pesare molto, ma mi riferisco alla resistenza alla flessione e alla torsione. Insomma lo schermo dell’AOC AGON PRO 4 AG324UX è di una plastica non proprio premium, che si deforma un po’ troppo anche con una forza applicata minima, e non mi ha fatto decisamente piacere, ma ci tornerò dopo su questo argomento, nell’approfondimento. Troviamo una moltitudine di connessioni sul retro:

2 HDMI 2.1
2 porte upstream
1 porta USB-B
1 porta USB-C
1 Display Port alternativa C
1 Display Port
2 altoparlanti integrati
1 ingresso cuffia
1 porta jack per microfono

Contenuto della scatola:

Schermo AOC AGON PRO 4 AG324UX
Alimentatore USB-C da 90w
Stand in metallo regolabile
Quick switch
Display port
HDMI 2.1
Alimentazione

AOC AGON PRO 4 AG324UX: info e test

 

Display
Dimensioni schermo
80 cm (31.5″)
Risoluzione del display
3840 x 2160 Pixel
Rapporto d’aspetto nativo
16:9
Tipo di pannello
IPS
Luminosità del display (tipica)
350 cd/m²
Tempo di risposta
1 ms
Tipologia HD
4K Ultra HD
Tipologia di retroilluminazione
W-LED
Superficie display
Opaco
Schermo antiriflesso
Sì
Forma dello schermo
Piatto
Risoluzioni grafiche supportate
1920 x 1080 (HD 1080),3840 x 2160
Modalità video supportate
1080p,1440p,2160p
Formato
4:3,16:9
Rapporto di contrasto
1000:1
Rapporto di contrasto (dinamico)
80000000:1
Tempo massimo di refresh
144 Hz
Angolo di visualizzazione (orizzontale)
178°
Angolo di visualizzazione (verticale)
178°
Colori del display
1,073 miliardi di colori
Densità di Pixel
140 ppi (punti per pollice)
Range di scansione orizzontale
30 – 255 kHz
Intervallo di scansione verticale
48 – 144 Hz
Tecnologia High Dynamic Range (HDR)
DisplayHDR 400
Durezza della superficie
3H
RGB spazio colore
DCI-P3
Gamma di colori
99%
Copertura sRGB (tipica)
122%
Copertura NTSC (tipica)
109%
Copertura RGB Adobe
90%
Prestazione
NVIDIA G-SYNC
Sì
Tipo G-SYNC NVIDIA
G-SYNC Compatible
AMD FreeSync
Sì
Intervallo di frequenza di aggiornamento AMD FreeSync
48 – 144 Hz
Supporto VESA Adaptive Sync
Sì
Tecnologia flicker-free
Sì
Tecnologia Low Blue Light
Sì
Multimediale
Altoparlanti incorporati
Sì
Fotocamera integrata
No
Numero di altoparlanti
2
Potenza in uscita (RMS)
8 W
Design
Posizionamento di mercato
Giocare
Colore del prodotto
Nero, Rosso
Supporto staccabile
Sì
Colore piedi
Nero
Connettività
Hub USB integrato
Sì
Versione dell’hub USB
3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1)
Numero di porte upstream
2
Numero di porte USB tipo B a monte
1
Numero di porte USB tipo C a monte
1
Modalità alternativa DisplayPort USB di Tipo C
Sì
Fornitura di alimentazione USB fino a
90 W
HDMI
Sì
Quantità porte HDMI
2
Versione HDMI
2.1
Quantità DisplayPorts
1
Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita
Sì
Microfono, spinotto d’ingresso
Sì
Ergonomia
Montaggio standard VESA
Sì
Panel mounting interface 24/5000 Interfaccia per montaggio a pannello
100 x 100 mm
Blocco cavo
Sì
Tipologia slot blocco cavo
Kensington
Regolazione altezza
Sì
Regolazione altezza
12 cm
Girevole
Sì
Angolo di rotazione
-20 – 20°
Inclinabile
Sì
Inclinazione
-3 – 21°
On Screen Display (OSD)
Sì
Gestione energetica
Consumi
57 W
Consumi (modalità stand-by)
0,5 W
Consumi (modalità spento)
0,3 W
Tensione di ingresso AC
100 – 240 V
Frequenza di ingresso AC
50/60 Hz
Adattatore esterno
Sì
Condizioni ambientali
Intervallo temperatura di funzionamento
0 – 40 °C
Intervallo di temperatura
-25 – 55 °C
Range di umidità di funzionamento
10 – 85%
Umidità
5 – 93%
Altitudine di non-funzionamento
0 – 12192 m
Dimensioni e peso
Larghezza (con supporto)
714,1 mm
Profondità (con supporto)
400,1 mm
Altezza (con supporto)
499,6 mm
Peso (con supporto)
10 kg
Larghezza (senza supporto)
71,4 cm
Profondità (senza supporto)
6,55 cm
Altezza(senza supporto)
42,5 cm
Peso (senza supporto)
7,1 kg
Dati su imballaggio
Stand incluso
Sì
Cavi inclusi
AC, DisplayPort, HDMI
Larghezza imballo
822 mm
Profondità imballo
283 mm
Altezza imballo
603 mm
Peso dell’imballo
15,2 kg

Questa lunga lista di informazioni potrebbe essere già abbastanza per convincerti, ma non farti prendere dal sacro fervore per le ultra spec, e fammi prima spiegare. Sicuramente l’AOC AGON PRO 4 AG324UX è un monitor spaziale, in grado di essere usato non solo su pc HIGH-END, ma anche su console di ultima generazione, anche se sarebbe leggermente sprecato secondo me, visto che non sempre una console riesce a superare i 60 FPS, un po’ come usare Microsoft Excel come calcolatrice. Sicuramente i tempi di risposta fanno davvero gola, anche per chi gioca solo da console.

Molti alle prese con le recensioni si sprecano su dettagli tecnici con numeri, confronti, scalette ed istogrammi; per carità bellissimo, ma alla fine quando si sta per decidere se comprare un oggetto o meno bisogna concentrarci sul suo reale potenziale di utilizzo, sulla user experience e soprattutto sul rapporto qualità prezzo, per capire se è effettivamente giustificato. Non stiamo poi parlando di un acquisto budget.

Prima di tutto anche se possiedi una scheda video che ti consente di far girare giochi come Counterstrike a 200 fps, o Valorant a 160, questo schermo potrebbe comunque non essere la scelta corretta. Questo perché per poterlo usare alla sua massima espressione, richiede una scheda video che possieda dei requisiti tecnici di un certo tipo, e parliamo di schede recenti.

Questo perché, anche senza entrare in un labirinto di paroloni tecnici, richiede il supporto di alcune funzionalità da parte della GPU per poter gestire il 4K a 144Hz, altrimenti ti troveresti a dover abbassare la risoluzione a 2K per poter gestire i 144Hz. Poi c’è anche il fattore multischermo, se sei una persona che lavora con più di un display potresti trovarti in difficoltà nel gestire diversi settaggi per diversi schermi, soprattutto se non compatibili, e quindi ti ritroveresti ad a doverlo usare ben sotto le sue reali capacità.

ADVERTISEMENT

Quindi? Beh quindi è consigliabile tu abbia già una bestia di PC per operare alle giuste impostazioni, altrimenti ti troveresti una Ferrari col motore di un Pandino. Ma supponiamo tu abbia tutto questo e cercassi una soluzione display super premium, l’AOC AGON PRO 4 AG324UX potrebbe fare per te?

Entriamo nel dettaglio. Certo i 144Hz e la risposta di 1ms sono reali, non una menzogna del marketing, come capita con molte altre case di produzione, l’AOC AGON PRO 4 AG324UX mantiene tutte le promesse in campo di prestazioni, nessun dubbio a riguardo. L’ho messo sotto stress per giorni senza aver assistito alla minima ampasse tecnica, è semplicemente strabiliante, vive della sua stessa leggenda. Nella scatola troverai anche uno strumento di un’utilità incredibile, il quick switch.

Il quick switch ti consente attraverso il software proprietario di salvare 3 impostazioni personalizzate per l’AOC AGON PRO 4 AG324UX, e di switchare tra di esse con la pressione di un semplice tasto on the go, davvero impressionante e funzionale per una user interface che al giorno d’oggi è quasi sempre digitalizzata. L’uso di un pulsante rende l’intera esperienza molto più fruibile al momento, perché dai non prendiamoci in giro, nessuno si mette ogni giorno a cambiare settings manualmente, è stressante e alla lunga finiamo tutti per abituarci ad un setting standard, quindi grandissima mossa.

Come puoi vedere nel filmato, non è visibile il minimo banding o sfarfallio, il vsync ed il framerate a 144 Hz non mostrano il minimo cedimento

L’apparato estetico è davvero tamarrissimo, in senso buono ovviamente! Una mini barra RGB nella parte inferiore dello schermo, controlli manuali di settings da pad dietro lo schermo e perfino un mini proiettore laser calibrabile con la scritta AGON, switchabile tramite selettore manuale con la proiezione del logo AOC. Una roba che neanche nelle sagre di paese più sfarzose. Bellissimo. Per non parlare dell’illuminazione programmabile e sincronizzabile Light FX anche nel pannello posteriore.

 


ADVERTISEMENT

Il pannello IPS dichiara l’azienda, è visibile anche da un’inclinazione di 178 gradi. Niente di più vero, tutte le aspettative su tutte le dichiarazioni dell’azienda sono più che veritiere, compresa la spettacolare PBP, la modalità picture in picture che ti consente di visualizzare più sorgenti video sull’AOC AGON PRO 4 AG324UX. Pazzesco! Il DCI – P3 copre oltre un miliardo di sfumature coprendo il 98,3% dello spettro. Ma allora perché c’è qualcosa che non mi torna e sotto pelle mi infastidisce?

Se pago una cosa così tanto, pretendo che ci sia l’effetto WOW! Che mi faccia pensare perlomeno che non esistano difetti di sorta, tanto da non farmi pentire di aver fatto l’acquisto. Avevo già accennato prima a questa cosa, i materiali dello chassis.  Davvero è impensabile che con la minima forza lo schermo si pieghi, cioè è una cosa imperdonabile, sembra non sia fissato correttamente, e cozza con l’incredibile sensazione di forza e resistenza dello stand di metallo.

Poi la cosa che più mi ha stranito, è la perdita di luminosità nel preset gaming, che dovrebbe ridurre la latenza durante le sessioni di gioco, soprattutto per gli FPS. In pratica se la si imposta improvvisamente, la luminosità cala in maniera imbarazzante, credo sia dovuto però all’alimentazione, ma non ne sono sicuro. Nelle informazioni di marketing ovviamente non vi è il minimo accenno a questo, e neanche che accade anche se in maniera meno vistosa, in modalità HDR.

Ultima cosa, cosa che io personalmente ritengo IMPERDONABILE, è che lo schermo può essere ruotato verticalmente, per usi specifici di grafica, di credo 220 gradi lateralmente, ma… NON può essere inclinato sull’asse verticale! Completamente imperdonabile. In pratica visto che non potrai farlo, dovrai settare la tua scrivania all’altezza giusta frontale, e se non potrai farlo perché magari hai una scrivania fissa, ti ritroverai a doverti piegare all’indietro per riuscire a lavorarci. Sinceramente è una cosa inspiegabile a questi livelli, l’unico esempio alla pari sono la tastiera ed il mouse che fornisce Apple dopo aver speso 3k. La postura è la prima cosa che un’azienda deve curare, punto.

Ovviamente stiamo comunque parlando di un prodotto che vive nell’olimpo delle performance, ma ecco per il suo prezzo, anche leggermente più alto di altri monitor con specifiche quasi identiche, questi errori non fanno per niente bene alla fama dell’AOC AGON PRO 4 AG324UX, che potrai trovare su Amazon.

 

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy