• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

Amazon avviserà gli utenti sui prodotti restituiti di frequente?

by
Luglio 29, 2023
1
Amazon avviserà gli utenti sui prodotti restituiti di frequente?
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

Amazon lo conoscerai di certo, si tratta del sito di e-commerce più famoso al mondo, in grado di garantire un servizio veloce e affidabile su cui i clienti possono contare. Tra i vari servizi offerti c’è anche quell del reso, semplice e immediato, e oggi vogliamo proprio parlarti di questo, in quanto Amazon ha deciso di sfruttare i dati dei resi per avvertire i clienti prima di un acquisto!

Amazon avviserà gli utenti sui prodotti restituiti di frequente?

Restituire gli articoli su Amazon è semplice e veloce, e soprattutto gratuito. Per questo motivo quando un cliente non si ritiene soddisfatto del proprio acquisto, oppure vengono effettuati degli errori, il reso è la soluzione più quotata. Amazon ha quindi deciso di raccogliere i dati sui resi e utilizzarli per segnalare agli utenti quali sono i prodotti che vengono restituiti di frequente!

Dopotutto può capitare di ritrovarsi in mano un prodotto fuorviante o di pessima qualità, decidendo così di restituirlo. E se un prodotto viene restituito molto più spesso della media, allora forse potrebbe esserci qualcosa che non va. Finora ci si poteva fare un’idea generale del prodotto tramite le recensioni, ma sicuramente un avviso anche da parte di Amazon stesso può far piacere agli utenti.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Di sicuro i vantaggi sono molti: i clienti possono evitare acquisti indesiderati, i venditori possono comprendere il malcontento dei propri acquirenti e soprattutto si possono anche evitare inutili sprechi, riducendo notevolmente le spedizioni e i ritiri e diminuendo così anche l’impatto sull’ambiente. Insomma, un’idea promettente che per ora sembrerebbe essere ancora solo in fase di testing, limitata agli Stati Uniti e solo su pochi prodotti. Chissà se entrerà mai in pieno regime!

ADVERTISEMENT

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy