• Dragon Ball
  • Obey Me
  • How I Met Your Mother
  • Harry Potter
  • saint seiya
  • robot aspirapovere
  • truffe
  • phishing
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
  • Notizie
  • Videogiochi
  • Cinema
  • Anime
  • Sport
  • Libri
  • Tecnologia
    • Scienza
No Result
View All Result
PlayTalk.it
No Result
View All Result
Home News

AGCOM: ecco le nuove regole per la portabilità del numero

by
Novembre 7, 2022
1
AGCOM: ecco le nuove regole per la portabilità del numero
ADVERTISEMENT
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Telegram

AGCOM: arrivano le novità riguardanti i numeri telefonici con tutti gli operatori telefonici attualmente in circolazione. Le nuove regole dovranno essere osservare dall’utente in caso di portabilità del proprio numero da un operatore all’altro. Questa nuova legge viene direttamente dalle nuove norme date dall’AGCOM e riguarderà la prevenzione verso i furti d’identità e dei dati personali che negli ultimi tempi stanno spopolando tra i malintenzionati. Dal 7 novembre verranno applicate queste nuove regole, ma c’è tempo fino al 14 del medesimo mese per mettersi in regola. Un esempio lo sta dando proprio ho.mobile che sta attuando da subito le nuove norme descritte di seguito.

A fare il cambio dell’operatore dovrà essere lo stesso titolare della SIM, con tanto di verifica a chi è realmente intestata la SIM in questione. Allo stesso tempo verrà fatta una richiesta di controllo per il codice fiscale e la verifica della corrispondenza. Oltre a ciò, la stessa dovrà essere attiva e funzionante; in caso di furto, smarrimento o problemi con la scheda dovrà essere richiesto un cambio o sostituzione dall’attuale operatore prima di poter procedere con il passaggio dell’operatore. In caso di furto o smarrimento, inoltre, sarà necessaria la denuncia.

AGCOM mostra le regole da rispettare

Dovrai presentare obbligatoriamente un documento d’identità o di riconoscimento, la copia del codice fiscale (tessera sanitaria) e una copia della vecchia SIM. Inoltre dovrà avvenire obbligatoriamente un trasferimento del credito residuo. Non è dato sapere se il vecchio operatore andrà a bloccare €1,00 o €2,00 a fronte del servizio offerto; ciò varia in base alle situazioni e non è possibile prevederlo con certezza.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Anche iliad si sta muovendo verso le nuove norme, andando a rimuovere la firma digitale e mandando un codice OTP al numero a cui deve essere effettuato il cambio operatore. Il codice in questione arriverà tramite SMS e l’utente dovrà comunicare all’operatore il codice da inserire nel terminale. Una volta inserito, avrà la stessa funzione della firma digitale precedente.

————-

Contenuto pubblicato su tech.icrewplay.com Read More

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ADVERTISEMENT
PlayTalk.it

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Advertising
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Ultime notizie
  • Videogiochi
  • Recensioni
  • Cinema
  • Sport
  • Anime
  • Libri
  • Tecnologia
  • Scienza

Copyright © Alpha Unity - testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n. 75 del 26/07/2017. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Generated by Feedzy